Gaming

PS Plus: quanto valgono i titoli del 2023?

PS Plus continua ad essere uno dei punti di riferimento per gli appassionati nel panorama dei servizi in abbonamento. La “triplice” offerta di Sony, considerando i vari livelli, è un ottimo modo per risparmiare qualcosa riuscendo comunque a mettere le mani su qualche chicca. Ma quanto vale il servizio di Sony? Con 2023 ormai alle spalle, possiamo tirare le somme e cercare di capire quanto valga la pena iscriversi al PS Plus.

PS Plus, una cifra a tre zeri

La battaglia tra Xbox Game Pass e PS Plus è più viva che mai ed entrambi i servizi, ognuno a modo proprio, riescono a farsi valere. Nonostante la riapertura incerta del servizio di PlayStation, Sony è riuscita a migliorare mese dopo mese, aggiungendo sempre più titoli di valore. Anche se la concorrenza di Microsoft è spietata, il PS Plus è riuscito a farsi un nuovo nome, specialmente dopo i considerevoli cambiamenti al servizio.

Parlando di numeri, fare i conti in tasca al PS Plus non è semplice, soprattutto considerando la molteplicità di servizi e livelli offerti. Perché effettivamente, il valore insito nel PS Plus è proprio la possibilità che da ai giocatori di scegliere il tipo di offerta più adatto alle proprie esigenze. Dobbiamo quindi differenziare i vari livelli di abbonamento per capire meglio quanti e quali titoli sono stati aggiunti al servizio e quanto valgono. Bisogna infatti dividere le offerte dei tre livelli disponibili del PS Plus, ovvero: Essential, Extra e Premium.

Il livello base, Essential offre i servizi del vecchio PS Plus, in breve gioco on line e tre o più titoli gratuiti al mese ( disponibili finché il servizio rimane attivo). Il livello Extra è il punto di mezzo, ma anche il vero cardine del servizio, in quanto offre l’accesso ad una vasta libreria di titoli. Infine, il livello Premium è dedicato, genericamente, agli amanti del retro-gaming. Ogni livello è consecutivo al precedente, quindi gli iscritti al livello Premium avranno i benefici di Essential ed Extra. Così come gli iscritti a PS Plus Extra potranno accedere anche al gioco on line ed ai titoli gratuiti dell’Essential.

Ma proseguiamo e vediamo quanto vale realmente il servizio di Sony, almeno rispetto al 2023.

I numeri completi del servizio

Senza dilungarci in ulteriori giri di parole, ecco i numeri totali del PS Plus di PlayStation: 8030,13$. Una cifra di tutto rispetto, più di 8mila dollari totali (7355,84€ per l’Europa) per un servizio che viene a costarne a pena 160$. In totale sono stati aggiunti ben 251 titoli durante tutto il 2023 contando i sempre i vari livelli abbonamento. Nonostante gli aumenti di prezzo il servizio di Sony continua a risultare più che valido, considerando tutti i fattori in gioco.

Il livello Essenzial ha visto entrare in libreria 37 giochi in 12 mesi, più di tre per mese tecnicamente, per un valore totale di 1479,63$. Tra i titoli di quest’anno ci sono stati Star Wars Jedi: Fallen Order, Fallout 76, Trek to Yomi e Callisto Protocol, tutte perle di genere. Proseguendo invece, il vero pezzo da novanta rimane il livello Extra, con ben 168 titoli aggiunti in libreria. Arrivando così ad un valore totale di 7459,59$. Back 4 Blood, Devil May Cry 5, Just Cause 4, Life is Strange, Superliminal,Teardown, Borderlands 3, Horizon Forbidden West, Outriders, Scarlet Nexus, The Forgotten City, The Quarry e Far Cry 6 sono solo alcuni dei titoli entrati a far parte della libreria di PS Plus Extra. Arriviamo infine al livello Premium, che ha visto aggiungere 46 titoli per un valore totale di 570,54$, tra cui la saga completa dei Syphon Filter.

È questo dunque il valore reale del servizio offerto da PlayStation e Sony, secondo voi, vale la pena iscriversi? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

9 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

17 ore fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

17 ore fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

17 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

17 ore fa
  • Attualità

Viterbo, attentato sventato durante la festa di Santa Rosa

La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…

17 ore fa