Il PS Plus dà, il PS Plus toglie; la dura legge imposta dal servizio in abbonamento proposto da Sony colpisce ancora. Ben 10 titoli verranno così rimossi dal catalogo a fine marzo 2023.
Il PS Plus di Sony ha, piano piano, raggiunto un grado qualitativo non indifferente, continuando a tenere testa alla concorrenza. Ma ogni medaglia ha due facce ed anche Sony deve scendere a compromessi.
Come ogni mese, alcuni titoli lasceranno il catalogo del PS Plus e non saranno più disponibili gratuitamente agli abbonati. Fortunatamente Sony ha già preparato le nuove leve che andranno a rimpolpare le fila dei contenuti gratuiti del servizio a partire da aprile.
Questo mese però, tra i titoli che lasceranno il PS Plus, ci sono anche dei nomi parecchio conosciuti. Tra questi ci sarà infatti Marvel’s Avengers, il travagliato action-adventure di Crystal Dynamics e Eidos Montréal. Non sappiamo ancora la data ufficiale di uscita dal servizio, ma probabilmente accadrà in concomitanza con l’aggiunta dei nuovi titoli a fine mese.
Nel paragrafo successivo trovate la lista completa dei titoli che saranno eliminati dal servizio. Manca meno di una settimana alla fine di marzo ed il consiglio migliore è dedicare qualche ora ai titoli in uscita, prima che sia troppo tardi.
La lista seguente potrebbe di certo generare non poco dispiacere a quei giocatori interessati specificamente a qualcuno di questi titoli. Ma più in generale, tra piccole perle e giochi più mainstream, gli “sfortunati 10” saranno certamente una perdita per molti.
A lasciare il servizio saranno:
• 2Dark
• 428: Shibuya Scramble
• Croixleur Sigma
• Gabbuchi
• Marvel Puzzle Quest: Dark Reign
• Marvel’s Avengers
• Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4
• Steins;Gate Elite
• The Caligula Effect: Overdose
• The Wonderful 101 Remastered
• Zanki Zero: Last Beginning
Oltre al già citato Marvel’s Avengers, anche Steins;Gate Elite che riprende l’omonima serie animata ed il picchiaduro Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 lasceranno il catalogo. Altro titolo da recuperare entro fine mese è The Caligula Effect: Overdose, remake dell’originale Caligula Effect uscito su PS Vita. Insomma, non resta che correre a scaricare questi titoli prima che sia troppo tardi.
E voi, cosa ne pensate del servizio proposto da Sony? Vi ritenete soddisfatti dei titoli mensili e del catalogo proposto finora? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.
Se sei interessato, leggi anche:
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…