Attualità

Polemica sui nuovi spot per la sicurezza stradale: gli attori non indossano le cinture in auto!

I nuovi spot del Ministero Infrastrutture e Trasporti hanno sollevato pesanti polemiche. Questo perché nei video, il cui fine è promuovere la sicurezza stradale, suggerendo comportamenti responsabili alla guida, gli attori non indossano le cinture di sicurezza. Una svista decisamente importante e capace di sollevare un vero e proprio vespaio attorno alla questione, come riportato da Sky TG24.

Gli spot incriminati

Negli spot, precisamente tre, si vedono alcuni giovani alla guida di automobili intenti a compiere comportamenti scorretti. Dal fumare uno spinello al distrarsi alla guida a causa del cellulare, fino alla gara di velocità in strada. Verso il termine degli spot l’immagine si sdoppia e la pubblicità si divide in due parti: da un lato il comportamento errato che porta inevitabilmente ad un incidente, dall’altro si mostra come sarebbe andata diversamente se i giovani avessero mantenuto un comportamento corretto alla guida. “Non fare la scelta giusta, fai l’unica scelta possibile” è lo slogan che accompagna le immagini. Peccato che ci sia un serio problema: in nessuna delle situazioni, né nelle scene degli incidenti né tantomeno nelle scene che mostrano i comportamenti corretti, i ragazzi indossano le cinture di sicurezza.

Le critiche dal fronte politico

Immediatamente sono giunte le critiche da parte di diversi partiti politici, oltre alle moltissime recriminazioni arrivate dai social. Il capogruppo del PD in commissione vigilanza RAI Stefano Graziano è intervenuto per chiedere al dipartimento per l’editoria di bloccare la nuova campagna pubblicitaria. Così come ha fatto anche con una nota un gruppo di deputati appartenenti al Movimento 5 Stelle. Infatti i deputati hanno commentato: “Guardando bene la pubblicità tutte le persone nell’auto sono senza cinture di sicurezza allacciate. Uno spasso: è la mesta conferma che Salvini e sicurezza stradale sono due rette parallele destinate a non incontrarsi mai“.

Il rammarico del regista

Il regista dello spot è intervenuto subito sostenendo che  “Rammaricano le polemiche sugli spot riguardo la sicurezza stradale, che sono stati realizzati unicamente con l’obbiettivo di sensibilizzare i giovani su alcuni comportamenti della vita di tutti i giorni, senza edulcorazioni. L’intento di questi filmati è e rimane educativo, apporteremo quindi alcune modifiche affinché gli spettatori non vengano distolti dall’unico obbiettivo che ci sta veramente a cuore: sensibilizzare tutti a contribuire, ognuno nel suo piccolo, a salvare vite umane“.

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

20 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

20 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

21 ore fa