Attualità

Polemica sui nuovi spot per la sicurezza stradale: gli attori non indossano le cinture in auto!

I nuovi spot del Ministero Infrastrutture e Trasporti hanno sollevato pesanti polemiche. Questo perché nei video, il cui fine è promuovere la sicurezza stradale, suggerendo comportamenti responsabili alla guida, gli attori non indossano le cinture di sicurezza. Una svista decisamente importante e capace di sollevare un vero e proprio vespaio attorno alla questione, come riportato da Sky TG24.

Gli spot incriminati

Negli spot, precisamente tre, si vedono alcuni giovani alla guida di automobili intenti a compiere comportamenti scorretti. Dal fumare uno spinello al distrarsi alla guida a causa del cellulare, fino alla gara di velocità in strada. Verso il termine degli spot l’immagine si sdoppia e la pubblicità si divide in due parti: da un lato il comportamento errato che porta inevitabilmente ad un incidente, dall’altro si mostra come sarebbe andata diversamente se i giovani avessero mantenuto un comportamento corretto alla guida. “Non fare la scelta giusta, fai l’unica scelta possibile” è lo slogan che accompagna le immagini. Peccato che ci sia un serio problema: in nessuna delle situazioni, né nelle scene degli incidenti né tantomeno nelle scene che mostrano i comportamenti corretti, i ragazzi indossano le cinture di sicurezza.

Le critiche dal fronte politico

Immediatamente sono giunte le critiche da parte di diversi partiti politici, oltre alle moltissime recriminazioni arrivate dai social. Il capogruppo del PD in commissione vigilanza RAI Stefano Graziano è intervenuto per chiedere al dipartimento per l’editoria di bloccare la nuova campagna pubblicitaria. Così come ha fatto anche con una nota un gruppo di deputati appartenenti al Movimento 5 Stelle. Infatti i deputati hanno commentato: “Guardando bene la pubblicità tutte le persone nell’auto sono senza cinture di sicurezza allacciate. Uno spasso: è la mesta conferma che Salvini e sicurezza stradale sono due rette parallele destinate a non incontrarsi mai“.

Il rammarico del regista

Il regista dello spot è intervenuto subito sostenendo che  “Rammaricano le polemiche sugli spot riguardo la sicurezza stradale, che sono stati realizzati unicamente con l’obbiettivo di sensibilizzare i giovani su alcuni comportamenti della vita di tutti i giorni, senza edulcorazioni. L’intento di questi filmati è e rimane educativo, apporteremo quindi alcune modifiche affinché gli spettatori non vengano distolti dall’unico obbiettivo che ci sta veramente a cuore: sensibilizzare tutti a contribuire, ognuno nel suo piccolo, a salvare vite umane“.

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

8 ore fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

2 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

2 giorni fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

2 giorni fa