Gaming

Pokémon Story, secondo episodio: dalla preistoria al Floette di AZ

Nel primo episodio di Pokémon Story abbiamo percorso la “Genesi” del mondo dei mostriciattoli tascabili. Partendo dalla creazione del mondo ad opera di Arceus, siamo arrivati fino alla formazione dei continenti con l’enorme sforzo di Regigigas. Ora, è tempo di secondo episodio, iniziando a conoscere i primi Pokémon comuni. Concluderemo con un episodio che ha “limitato i danni”, per quanto fosse possibile, della sesta generazione.

Pokémon Story, Episodio 2: Mew, il primo vero Pokémon preistorico

La preistoria Pokémon ha diversi protagonisti, ma uno primeggia su tutti: Mew. Il Pokémon Novaspecie, infatti, è conosciuto come quello contenente il DNA di tutti i mostriciattoli tascabili e, non a caso, possiede la mossa Trasformazione. Proprio questa, però, avrebbe portato tutti gli esemplari, tranne uno, a prendere la forma di altri Pokémon. Da comune, insomma, Mew divenne prima mitico, poi quasi introvabile. Da lui, naturalmente, nascerà Mewtwo, milioni e milioni di anni dopo, grazie ai progressi della tecnologia e della clonazione.

 

 

Naturalmente, nel periodo preistorico comparvero sulla Terra tutti i Pokémon ad oggi conosciuti come fossili, citati ovviamente in ordine di Pokédex: Omanyte, Omastar, Kabuto, Kabutops, Aerodactyl, Lileep, Cradily, Anorith, Armaldo, Relicanth (anche se non è propriamente da considerare fossile ma comunque preistorico), Cranidos, Rampardos, Shieldon, Bastiodon, Tirtouga, Carracosta, Archen, Archeops, Tyrunt, Tyrantrum, Amaura, Aurorus, Dracozolt, Acrtozolt, Dracovish e Arctovish. A questi, bisogna aggiungere una forma primitiva di Genesect, il Pokémon Paleozoico modificato dal Team Plasma grazie al suo DNA.

Le Ere: Mamoswine e il lungo riposo dei Regi

Col passare degli anni, si arriva fino all’Era Glaciale. A predominare in quest’Era è un Pokémon introdotto nella quarta generazione, almeno per quanto riguarda i giochi. Naturalmente è ispirato ai mammut, antenati degli elefanti. Il Pokémon Duezanne, così viene chiamato nel Pokédex, iniziò però progressivamente a diminuire di numero. Fino a quando, alla fine dell’Era Glaciale, i Mamoswine erano ormai inesistenti. Serviva far apprendere Forzantica a Piloswine per ottenere un esemplare del Pokémon Ghiaccio/Terra. Nel film Giratina e il Guerriero dei Cieli, compare per dare una mano a Regigigas nell’evitare che i ghiacciai devastino la città.

 

 

Questo è un collegamento perfetto con il già citato Pokémon Leggendario, l'”Atlante” del mondo creato da Satoshi Tajiri. Nell’Età del Ferro, e dopo un lungo periodo di attività, e dopo aver di fatto creato i continenti, il Pokémon di tipo Normale, padre dei Regi, fu rinchiuso nella Torre di Nevepoli a Sinnoh. Allo stesso modo, i suoi “figli” Regirock, Regice e Registeel presero dimora in tre grotte di Hoenn.

La guerra di Kalos: AZ, Floette e l’Arma Suprema

Facciamo un lungo passo in avanti. Iniziano a progredire le civiltà e, naturalmente, ecco l’uomo in tutti i suoi pregi e numerosi difetti. A Kalos, scoppia una guerra. AZ, che nel corso della sua lunga vita fu anche re di Kalos, pianse il suo adorato Pokémon Floette, che partecipò alla guerra ma andando incontro alla morte. Per resuscitare il suo inseparabile amico, AZ creò un dispositivo che, alla fine, riuscì a riportare in vita il Pokémon di tipo Folletto.

 

 

La rabbia, però, gli fece trasformare quel dispositivo nell’Arma Suprema, con la quale distrusse le due popolazioni in guerra. Questo, però, fece adirare Floette, che scappò. Solo dopo 3000 anni, dopo essere stato liberato dal protagonista dalla prigionia del Team Flare e di Elisio e dopo una battaglia post vittoria della Lega, AZ incontrò nuovamente il suo Pokémon. Un momento, al di fuori di Pokémon, conosciuto anche per il meme “It’s been 3000 years”, dove AZ accoglie tra le mani il suo Floette gonfio di lacrime.

Anche il secondo episodio di Pokémon Story è andato in archivio. Con l’arrivo di Kalos, AZ e Floette, si inizia ad entrare nel mondo della civiltà. E, parlando delle prime civiltà organizzate e dei contatti tra umani e Pokémon, sarà tempo di affrontare la regione di Hisui con gli eventi di Leggende Pokémon: Arceus e gli eventi antecedenti un altro momento che in parte salva gli ultimi anni del mondo dei mostriciattoli tascabili: l’Episodio Delta.

Se questo secondo episodio della storia del mondo dei Pokémon vi è piaciuto, potreste dare anche un’occhiata a:

Piergiuseppe Pinto

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

8 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

8 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

10 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

10 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

10 ore fa