Gaming

Pokémon GO registra numeri da capogiro: ha incassato oltre 6 miliardi di dollari dal 2016!

Pokèmon GO fin dal primo giorno è stato un enorme successo e il risultato raggiunto recentemente lo conferma. Il gioco targato Niantic è riuscito a incassare ben 6 miliardi di dollari, stando ai dati forniti da Sensor Tower e riportati da Eurogamer. Si tratta di un traguardo a dir poco incredibile, ma il successo di Pokémon GO non finisce qui…

Non solo incassi, ecco gli altri successi di Pokémon GO

È vero, essere riusciti a guadagnare 6 miliardi di dollari non è certo cosa da poco, ma i risultati del gioco mobile di Niantic non si fermano qui. Dopo il lancio nell’estate del 2016, che ha fatto “esplodere” il gioco, in molti si aspettavano che pian piano il bacino di utenza andasse a scemare, ma non è assolutamente stato così.

Il gioco continua infatti a interessare i videogiocatori: basti pensare che in Inghilterra gli allenatori attivi sono più di 1,3 milioni! Un dato del genere, a distanza di sei anni dal rilascio del gioco lascia a bocca aperta, non è vero? Beh, pensate che c’è anche dell’altro: Pokémon GO, durante questi anni, è stato scaricato ben 678 milioni di volte.

Per raggiungere i traguardi archiviati, questi sono numeri necessari, ma rimangono comunque dei dati sconvolgenti. E sono in pochi a poter vantare il raggiungimento di tali risultati: PUBG Mobile, Candy Crush, Clash of Clans e Honor of Kings sono tra alcuni dei colossi mobile ad aver eguagliato o superato gli incassi di Pokémon GO.

(@pokemongolive.it)

Però non è sempre tutto rose e fiori…

Nonostante tutto, però, Niantic in questo momento si trova sull’orlo di un piccolo burrone; nel primo trimestre del 2022 il gioco in realtà aumentata ha guadagnato il 45% in meno rispetto al 2021. Questo dato è leggermente preoccupante, ma, come abbiamo visto in un nostro articolo di qualche giorno fa, su Pokémon GO sono in arrivo moltissimi eventi, che potrebbero attutire questa caduta e, perché no, dare inizio ad una nuova fase del gioco…

Per questo noi non siamo minimamente preoccupati per il futuro dell’app, e voi? Che ne pensate? Sarà l’inizio della fine o è solo un calo passeggero? Fatecelo sapere e continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna!

Articoli correlati:

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

17 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

23 ore fa