fbpx Pogba, positività al testosterone confermata dalle controanalisi
Sport

Pogba, positività al testosterone confermata dalle controanalisi

di Gianluca Scognamiglio

Condividi con chi vuoi

Non arrivano notizie confortanti per Paul Pogba. Il centrocampista della Juventus, infatti, era risultato positivo al testosterone in seguito a un controllo effettuato lo scorso 20 agosto. L’esito delle controanalisi, arrivato nella giornata di oggi, ha confermato la positività. Tra probabile squalifica e futuro alla Juventus sempre più in dubbio, vediamo cosa succederà a Paul Pogba…

Controanalisi confermano: Pogba positivo

La notizia della positività al testosterone di Paul Pogba aveva scosso il mondo del calcio. Sebbene il francese non sia più il calciatore di qualche stagione fa, la sua figura spicca ancora come una delle più importanti nel calcio italiano ed europeo. La volontà di provare a tornare protagonista alla Juventus, rifiutando anche proposte dall’Arabia Saudita, si è infranta lo scorso 11 settembre, quando la notizia della sua positività al doping era rimbalzata ovunque.

La speranza di Pogba era che le controanalisi dessero esito negativo, dimostrando la sua innocenza. Purtroppo per lui così non è stato: il “campione b” esaminato ha confermato il verdetto del “campione a”. Quest’ultimo era stato prelevato in occasione della sfida di campionato vinta dalla Juventus sul campo dell’Udinese lo scorso 20 agosto, quando Pogba fu sorteggiato per l’analisi, nonostante i 90 minuti in panchina in quell’occasione.

Una squalifica in arrivo?

Il centrocampista francese è attualmente sospeso cautelarmente. I tempi dell’inchiesta potrebbero anche procedere rapidamente ma il passo fondamentale sarà rappresentato dall’interrogatorio di Pogba. Il calciatore della Juventus dovrà cercare di dimostrare l’assenza di dolo e l’assunzione inconsapevole. Questo potrebbe portare a una riduzione della squalifica da quattro a due anni. Successivamente Pogba potrebbe esplorare la via del patteggiamento, anche se la possibilità di un accordo con la procura antidoping dovrà essere valutata.

Nel caso in cui non si raggiungesse un accordo, Pogba potrebbe considerare la richiesta di una “udienza unica” presso il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna. Questa opzione richiederebbe l’approvazione da parte di Nado Italia, l’organizzazione responsabile dell’attività antidoping in Italia, e della Wada, l’Agenzia Mondiale Antidoping. Anche la Juventus è chiamata a una decisione: la società bianconera prenderà provvedimenti nell’immediato?  Non ci resta che attendere l’evoluzione della questione…

Nel frattempo, per rimanere sempre aggiornati sulle notizie dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi