Gaming

PlayStation: uno sconvolgente nuovo brevetto in arrivo?

Secondo alcuni leak, Sony avrebbe brevettato un nuovo sistema di salvataggio e replay dei giochi sorprendentemente innovativo. Stando al brevetto per PlayStation, il sistema permetterebbe di rigiocare un titolo da un punto qualsiasi di una precedente partita, senza dover ricominciare dall’inizio del salvataggio.

PlayStation, un nuovo sistema in arrivo?

Stando alla WIPO, World Intellectual Property Organization, all’inizio di questo mese il colosso del gaming Sony avrebbe registrato un nuovo brevetto. La nuova funzionalità permetterebbe ai giocatori di scegliere l’esatto momento in cui ricaricare un partita, dicendo addio a salvataggi e check-point.

Il brevetto si chiama “Content Streaming With Gameplay Launch” e potrebbe essere il prossimo passo nell’evoluzione dei videogiochi. Così come presentato nei documenti ufficiali, questo nuovo sistema prevede una diversa organizzazione dei punti di controllo. I titoli sarebbero divisi in capitoli e sottocapitoli, con tanto di trigger appositi che funzionerebbero come dei quick save. L’idea alla base sarebbe quella di sfruttare un network di micro salvataggi per concedere ai giocatori la massima libertà di gioco. In questo modo i giocatori potranno selezionare un momento qualsiasi del salvataggio principale e ricominciare nel punto esatto. Non è ancora chiaro però se questo nuovo sistema sarà legato allo streaming o se sarà disponibile anche per il gioco offline.

Via www.wipo.int

Infatti, il brevetto presenta le caratteristiche di questa nuova feature e spiega anche come sarà possibile sfruttare questo sistema sulle console PlayStation e non solo. Durante il gioco verranno attivati dei trigger point che salveranno degli specifici set di dati che verranno “conservati” in appositi server online. Qualora un giocatore volesse ripetere una sezione specifica di un gioco, potrebbe andare a selezionare il momento esatto senza dover rigiocare prima interi capitoli o salvataggi. Il brevetto inoltre strizza l’occhio a streamer e content creator, suggerendo che questi micro salvataggi potranno essere disponibili anche per chi guarda uno specifico gameplay. In questo modo, anche gli spettatori potranno scegliere il momento migliore per iniziare la propria run personale, sfruttando i database già creati.

Nonostante le ovvie limitazioni di questo brevetto, l’idea alla base potrebbe cambiare drasticamente il mondo dei videogiochi. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato all’argomento, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa