L’iniziativa Sony, Playstation to Plate, porta finalmente in tavola alcune delle pietanze che abbiamo sempre visto nei videogiochi e che tutti avremmo voluto assaggiare. No, non sto parlando del succosissimo stufato di rattotalpa visto in Fallout. Nemmeno della pozione Estus purtroppo, chi non ha mai avuto voglia di assaggiare per davvero quel fuoco liquido che tante volte ci ha salvato la vita.
C’è poco da disperare però, possiamo finalmente gustarci alcuni dei piatti visti in titoli iconici come The Last of of Us Parte 2, Uncharted 4: Fine di un Ladro e Ratchet & Clank: Rift Apart. Per darci la possibilità di gustare ciò che il nostro palato videoludico ha sempre immaginato, Playstation ha aperto le porte alla collaborazione con tre rinomati locali di Sydney.
L’iniziativa Playstation to Plate ha visto la partecipazione di The Italian Bowl, Mary’s e Bistro Morgan. Il direttore marketing di Playstation Australia, Patrick Lagana, si è pronunciato in tal senso: “Quanto accaduto negli ultimi diciotto mesi ci ha dimostrato il ruolo, ormai fondamentale, ricoperto dai videogiochi nelle nostre vite. L’universo videoludico e quello del cibo hanno dato la possibilità a milioni di persone di evadere e divertirsi. Ci è sembrato assolutamente appropriato unire queste due culture, facendo incontrare alcuni tra i videogiochi più apprezzati con i migliori ristoranti. Siamo riusciti a creare un’esperienza innovativa per giocatori e buongustai. Abbiamo voluto portare, con Playstation to Plate, il virtuale nella realtà quotidiana mostrando che i giochi non hanno limiti.”
Il primo sul menù è il “leggerissimo” panino che chiunque abbia giocato a The Last of Us Parte 2 s’è mangiato con gli occhi. L’Ellie’s Steak Sandwich, preparato dal Mary’s. Un delicatissimo involtino di cheesesteak con peperoni, strati di bistecca e formaggio filante. Visto il titolo da cui proviene non lo condiremo certo con una porzione di funghi trifolati, ma converremo tutti che con i suoi svariati strati di squisitezza distruggerà la nostra dieta.
Per i più tradizionalisti, per i reazionari della “italica cucina”, non manca la scelta. L’Italian Bowl, infatti, ci presenta la meravigliosa Thief’s Pasta direttamente da Uncharted 4: Fine di un Ladro. Salsa di pomodoro, salsiccia italiana, olive, zucchine, pomodorini, e bocconcini di mozzarella. Un manicaretto che sarà certamente in grado di rubarci settimane di sacrifici a tavola.
Per alleggerire il luculliano pasto, chiudiamo con un incantevole dessert. Questa volta la ricetta è tratta da Ratchet & Clank: Rift Apart, il Bistro Morgan ci offre un delizioso tocco di dolcezza chiamato Sirangian Honey Mousse. Zuppa inglese, Mousse al miele con strati di fragole, gelatina, torta e un’irresistibile guarnizione di noci, il tutto servito in un simpatico barattolo esagonale. Il modo ideale per chiudere un pranzo di rara golosità.
È proprio vero, chiunque nell’ultimo anno e mezzo ha visto parte della propria vita andare in fumo. Chiunque, a vario titolo, è stato costretto a mettere in discussione aspetti della propria quotidianità che riteneva scontati o inconsistenti. In quei momenti così neri, la risata del nostro migliore amico che trollava l’ennesimo disgraziato in Warzone ci ha davvero salvati. Anche se ascoltata attraverso una cuffia, quella risata è stata un balsamo per l’anima e non abbiamo desiderato altro che tornare a goderci insieme un panino in giro per le nostre strade.
Dal 3 al 13 dicembre questi golosi manicaretti saranno disponibili a Sydney e Melbourne, vale la pena un viaggio oltreoceano per mangiarsi un panino, un piatto di pasta e un dessert? Sì, assolutamente! Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del gaming, e molto altro, seguici su NCR!
Fonte YT Playstation Australia
di Vincenzo Del Bello
Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…
GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…
Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…
È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…
A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…
Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…