Gaming

PlayStation Plus: le demo dei giochi durano troppo poco?

Tra poco meno di un mese sbarcherà anche in Europa il nuovo PlayStation Plus; Sony ha voluto lanciare un nuovo abbonamento che andasse a unire il vecchio PS Plus e il PS Now, in modo da cercare di fronteggiare la spietata concorrenza del Game Pass della rivale Microsoft.

Come già anticipato alcuni mesi fa, questo nuovo servizio sarà disponibile a partire dal 22 giugno 2022. In Asia invece è arrivato in anticipo, ed è grazie a questo debutto nel mercato orientale che arrivano alcune informazioni riguardo a ciò che ci aspetta quando il nuovo PlayStation Plus sbarcherà anche nel nostro Continente. Nonostante le promesse però, sembra che il nuovo abbonamento abbia un difetto non da poco: il tempo a disposizione per valutare un gioco, prima dell’acquisto…

PlayStation Plus: quanto durano le prove gratuite dei titoli?

Tramite un tweet di PlayStation Game Size, riusciamo a scoprire alcune informazioni che sono emerse nelle ultime ore in Asia, dove il PS Plus è, come detto, già disponibile. In questo post si scoprono i titoli che sono presenti nel pacchetto del nuovo abbonamento lanciato da Sony. Non si tratta però di una novità, perché questi titoli ci erano già stati annunciati nelle settimane scorse, e li abbiamo riportati in questo articolo.

La vera notizia è quella delle durate delle versioni di prova di alcuni dei titoli più prestigiosi presenti nel nuovo abbonamento. La maggior parte di questi ha una “demo” di una durata pari a due ore. Altri invece, come Farming Simulator e Crusader Kings III saranno disponibili per tre ore.

Infine, giochi dalle grandi dimensioni con una mappa molto vasta, e che dunque richiedono più tempo per essere testati, avranno una durata maggiore. Si tratta di Horizon Forbidden West e di Cyberpunk 2077, che potranno essere giocati per un massimo di cinque ore.

In seguito alle lamentele di alcuni utenti, dovute al minutaggio piuttosto contenuto proposto da Sony per le prove, la casa ha deciso che aumenterà il tempo di valutazione dei titoli più grandi e che richiedono più tempo per essere provati. Una mossa che farà senza dubbio felici gli abbonati al nuovo PS Plus.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina social.

Potreste essere interessati anche ai seguenti articoli:

Federico De Milano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Un film Minecraft – la recensione: una sessione in miniera senza diamanti

Uscito nelle sale italiane giovedì 3 aprile 2025, Un film Minecraft si presenta come il…

10 minuti fa
  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

5 ore fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

5 ore fa