Gaming

Nuovo PlayStation Plus: ecco la lunghissima lista dei primi titoli annunciati!

Da poche ore è comparsa sul PlayStation Blog italiano una lunghissima lista di titoli che verranno aggiunti al PlayStation Plus il prossimo giugno, quando vedremo l’arrivo delle nuove formule di abbonamento. Quando a marzo venne annunciato questo cambiamento, moltissimi avevano storto un po’ il naso, poco fiduciosi che l’offerta di Sony potesse competere con il Game Pass di Microsoft. Dopo questa prima sfornata di titoli disponibili, però, le carte in tavolo cambiano drasticamente. I titoli che verranno aggiunti sono moltissimi e molto rilevanti. Ricordiamo che il nuovo PlayStation Plus offrirà tre tipi di abbonamento diversi, denominati Essential, Extra Premium, e tutti questi giochi saranno scaricabili solo dagli abbonati ad uno dei due ultimi livelli.

Ecco i migliori titoli che verranno aggiunti al PlayStation Plus Extra e Premium!

La lista è davvero lunga e variegata, con titoli appena usciti e vecchie glorie del passato. Figurano moltissimi titoli di spicco direttamente dalle aziende first party di Sony, tra cui citiamo:

  • Bloodborne
  • Days Gone
  • Death Stranding e Death Stranding Director’s Cut
  • Demon’s Souls
  • God of War
  • Ghost of Tsushima Director’s Cut
  • Horizon Zero Dawn
  • Marvel’s Spider-Man e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales
  • MediEvil
  • Returnal
  • The Last Guardian
  • The Last of Us
  • La saga di Uncharted

Non mancano ovviamente i titoli third party, che arricchiscono ancora di più l’offerta, come:

  • Assassin’s Creed Valhalla
  • Control: Ultimate Edition
  • Far Cry 3 e 4
  • Hollow Knight
  • Marvel’s Guardian of the Galaxy
  • Red Dead Redemption 2
  • Resident Evil

I vantaggi degli abbonati Premium

Come già precedentemente annunciato, i soli possessori del piano Premium (cioè quello di livello massimo, nonché il più costoso) avranno accesso anche ad una ricca varietà di titoli classici, provenienti direttamente dalla prima PlayStation e da PSP. Viene sottolineato anche come, se qualcuno di voi dovesse già possedere la versione digitale di alcuni giochi di PS1 e PSP, non dovrete effettuare altri acquisti né tantomeno abbonarvi al Plus. Vi basterà, infatti, semplicemente cercarli sullo Store e scaricarli senza problemi. Alcuni giochi, inoltre, saranno disponibili anche all’acquisto singolo. Non solo: molti di questi giochi classici che verranno aggiunti avranno anche un miglioramento di performance, con FPS e risoluzione aumentati. Di seguito, la lista dei titoli più interessanti:

  • La saga di Jak
  • Bioshock Remastered
  • Borderlands The Handsome Collection
  • LEGO Harry Potter Collection

L’ultimo catalogo riguarda quei giochi originali per PS3 che saranno accessibili, anche questa volta, solo per gli abbonati al livello Premium. Questi giochi saranno godibili su PS4, PS5 e PC senza la necessità di scaricarli, dato che si utilizzerà la stessa tecnologia cloud attualmente in uso per il PlayStation Now. Questi sono i titoli che riteniamo più degni di nota:

  • Demon’s Souls
  • Infamous, Infamous 2 e Festival of Blood
  • Ratchet & Clank: Alla ricerca del tesoro, A spasso nel tempo e Nexus
  • Asura’s Wrath
  • Devil May Cry HD Collection
  • Red Dead Redemption: Terrore dall’Oltretomba

Non finisce qua: gli abbonati a Premium potranno anche giocare a delle versioni di prova prima di acquistare alcuni giochi. Queste sorta di demo saranno disponibili per titoli come:

  • Uncharted: Raccolta L’eredità dei Ladri
  • Horizon Forbidden West
  • Cyberpunk 2077
  • Farming Simulator 22
  • Tiny Tina’s Wonderland
  • WWE 2K22

Altri cambiamenti al PlayStation Plus

Viene anche cambiata la metodologia con cui verranno distribuiti i giochi gratis mensili a cui siamo abituati da anni. Gli abbonati Essentials, come sempre, riceveranno gratuitamente dei giochi ogni mese (per essere precisi, verranno regalati il primo martedì del mese). Chi sottoscriverà un abbonamento Extra Premium, oltre ai soliti mensili, ne riceverà altri ancora a metà di ogni mese. Se volete tutti i dettagli dei nuovi cambiamenti e le liste complete dei giochi disponibili con i vari abbonamenti, vi rimandiamo direttamente alla pagina del PlayStation Blog, in cui potrete trovare tutte le informazioni utili!

Di seguito, vi lasciamo le liste complete di tutti i giochi che verrano aggiunti, direttamente dalla pagina del PlayStation Blog linkata sopra:

Ricordiamo che il nuovo PlayStation Plus arriverà in Italia il 23 giugno, e saranno disponibili tre tipi di abbonamento: Essentials (8.99 €/mese), Extra (13.99 €/mese) e Premium (16.99 €/mese). E voi cosa pensate di tutte queste aggiunte? Pensate che ora il Plus possa davvero competere con il Game Pass di Microsoft? Fatecelo sapere! In caso di ulteriori aggiornamenti, noi di Nasce, Cresce, Respawna saremo sempre pronti a tenervi aggiornati! Qui di seguito altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

3 ore fa