Gaming

PlayStation Partner Awards Japan Asia: Sony celebra i migliori titoli

Sony Interactive Entertainment annuncia ufficialmente la trentesima edizione del PlayStation Partner Awards Japan Asia, l’evento annuale che celebra i videogiochi più distinti e di successo  nella regione. La cerimonia, una tradizione ormai consolidata, riconosce e premia il contributo delle software house che hanno arricchito l’esperienza PlayStation.

 

PlayStation Partner Awards Japan Asia: Sony celebra 30 anni di eccellenza videoludica

Istituiti nel lontato 1994, i PlayStation Partner Awards Japan Asia giungono alla loro trentesima edizione, segnando un traguardo importante per Sony, che quest’anno ha consolidato la sua presenza nel mercato asiatico con titoli di successo come Stellar Blade. Organizzata dalle divisioni asiatiche di Sony Interactive Entertainment, la cerimonia premierà tre videogiochi per ogni categoria in nomination, concentrandosi sui titoli più rilevanti pubblicati tra il 1 ottobre 2023 al 30 settembre 2024. Di seguito le categorie con i relativi premi:

  • Grand Award
    Riconoscimento per i tre giochi più venduti sviluppati in Giappone o Asia, pubblicati tra il 1° ottobre 2023 e il 30 settembre 2024.
  • Partner Award
    Premio per i titoli di Giappone/Asia con le migliori vendite globali tra il 1° ottobre 2023 e il 30 settembre 2024, con performance eccezionali.
  • Excellence Award
    Riconoscimento speciale per i giochi che hanno ottenuto il Grand Award per tre anni consecutivi.
  • Special Award
    Concessione ai titoli che si sono distinti per iniziative o contributi particolari.
  • Users’ Choice Award
    Premio scelto dagli utenti nelle regioni Giappone/Asia, assegnato tra i 30 titoli pubblicati tra il 1° ottobre 2023 e il 30 settembre 2024, in base al numero di ore giocate.
  • PlayStation Generations Award
    Premio per i 10 migliori titoli scelti dagli utenti nelle regioni Giappone/Asia, selezionati tra i vincitori storici dei premi Gold e Platinum delle epoche PlayStation (PS1, PS2, PSP, PS3, PS Vita, PS4).

Ampio spazio sarà riservato agli utenti PlayStation provenienti da Indonesia, Giappone, Malesia, Thailandia, Singapore, Hong Kong e Corea del Sud, che potranno votare il proprio titolo preferito del 2024. Di seguito la lista completa dei titoli candidati per l’anno 2024:

  • ARK: Survival Ascended
  • Assassin’s Creed Mirage
  • Black Myth: Wukong
  • Blue Protocol
  • DAVE THE DIVER
  • Dragon’s Dogma II
  • EA Sports FC 25
  • EA Sports UFC 5
  • Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes
  • Final Fantasy VII Rebirth
  • Granblue Fantasy: Relink
  • Gundam Breaker 4
  • Honkai: Star Rail
  • Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name
  • Like a Dragon: Infinite Wealth
  • NBA 2K25
  • Persona 3 Reload
  • Powerful Pro Baseball 2024-2025
  • Rise of the Ronin
  • Roblox
  • Shin Megami Tensei V: Vengeance
  • Star Ocean: The Second Story R
  • Star Wars Jedi: Survivor
  • Stellar Blade
  • Tekken 8
  • The First Descendant
  • Unicorn Overlord
  • VALORANT
  • Winning Post 10 2024
  • Zenless Zone Zero

Di seguito invece la lista dei titoli preferiti tra i vincitori dei premi Gold e Platinum delle precedenti console:

  • PlayStation (1994 In poi)
    • Battle Arena Toshinden (Takara Tomy)
    • Dance Dance Revolution (Konami Digital Entertainment)
    • Densha De Go! (Square Enix / Taito)
    • Dragon Quest VII (Square Enix)
    • Final Fantasy VII (Square Enix)
    • Metal Gear Solid (Konami Digital Entertainment)
    • Parasite Eve (Square Enix)
    • Resident Evil (Capcom)
    • Ridge Racer (Bandai Namco Entertainment)
    • Tekken 3 (Bandai Namco Entertainment)
  • PlayStation 2 (2000 In poi)
    • Dragon Quest VIII: Journey of the Cursed King (Square Enix)
    • Dynasty Warriors 3 (Koei Tecmo Games)
    • Final Fantasy X (Square Enix)
    • Kessen (Koei Tecmo Games)
    • Kingdom Hearts II (Square Enix)
    • Onimusha (Capcom)
    • Pro Evolution Soccer 6 (Konami Digital Entertainment)
    • Samurai Warriors (Koei Tecmo Games)
    • Tekken Tag Tournament (Bandai Namco Entertainment)
    • Yakuza (SEGA)
  • PlayStation Portable (2004 In poi)
    • Danganropa 2: Goodbye Despair (Spike Chunsoft)
    • Dissidia Final Fantasy (Square Enix)
    • God Eater (Bandai Namco Entertainment)
    • Kingdom Hearts: Birth by Sleep (Square Enix)
    • The Legend of Heroes: Trails to Azure (Nihon Falcom)
    • Metal Gear Solid: Peace Walker (Konami Digital Entertainment)
    • Monster Hunter Portable 3rd (Capcom)
    • Phantasy Star Portable 2 (SEGA)
    • Pro Evolution Soccer 2008 (Konami Digital Entertainment)
    • Tekken 5: Dark Resurrection (Bandai Namco Entertainment)
  • PlayStation 3 (2006 In poi)
    • Final Fantasy XIII (Square Enix)
    • Dragon Quest Heroes: The World Tree’s Woe and the Blight Below (Square Enix)
    • Dynasty Warriors 7 (Koei Tecmo Games)
    • Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (Konami Digital Entertainment)
    • Mobile Suit Gundam Extreme Versus (Bandai Namco Entertainment)
    • One Piece: Pirate Warriors (Bandai Namco Entertainment)
    • Pro Evolution Soccer 2011 (Konami Digital Entertainment)
    • Resident Evil 5 (Capcom)
    • Tales of Xillia (Bandai Namco Entertainment)
    • Yakuza 3 (SEGA)
  • PS Vita (2011 In poi)
    • Dragon Quest Builders (Square Enix)
    • Dragon’s Crown (SEGA)
    • Final Fantasy X | X-2 HD Remaster (Square Enix)
    • God Eater 2 (Bandai Namco Entertainment)
    • Hatsune Miku Project DIVA (SEGA)
    • Jikkyou Powerful Pro Baseball 2013 (Konami Digital Entertainment)
    • Minecraft (Mojang)
    • One Piece: Pirate Warriors 3 (Bandai Namco Entertainment)
    • Persona 4 Golden (SEGA)
    • Phantasy Star Online 2 (SEGA)
  • PlayStation 4 (2013 In poi)
    • Dragon Quest XI: Echoes of an Elusive Age (Square Enix)
    • Elden Ring (From Software / Bandai Namco Entertainment)
    • Final Fantasy VII Remake (Square Enix)
    • Genshin Impact (HoYoverse)
    • Kingdom Hearts III (Square Enix)
    • Persona 5 (SEGA)
    • Metal Gear Solid V: the Phantom Pain (Konami Digital Entertainment)
    • Monster Hunter World (Capcom)
    • NieR: Automata (Square Enix)
    • Resident Evil Village (Capcom)

La cerimonia si terrà il 3 dicembre 2024,  purtroppo non sarà possibile vederla in live streaming.

Non perderti tutte le novità relative al mondo videoludico, continua a leggerci sul nostro sito e seguici su Instagram.

 

Articolo di: Pasquale Scudiero

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

1 giorno fa
  • Attualità

Francia, ritrovati quattro cadaveri nella Senna: arrestato un 24enne

Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

3 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

3 giorni fa