Gaming

PlayStation ha pubblicato la line-up per il ChinaJoy 2024

PlayStation ha recentemente rivelato i titoli che saranno protagonisti del ChinaJoy 2024. Non si tratta di novità entusiasmanti sia per quanto riguarda giochi first-party che third-party. I titoli da tenere d’occhio sono infatti quelli relativi al China Hero Project, progetto finanziato dalla casa nipponica.

PlayStation al ChinaJoy 2024

Per chi non la conoscesse, la ChinaJoy (formalmente China Digital Entertainment Expo and Conference) è una fiera dell’intrattenimento digitale che si svolge annualmente a Shanghai, in Cina, ed è il più grande e importante evento del suo tipo dell’Asia. L’edizione 2024 avrà luogo dal 26 al 27 luglio presso il New International Expo Center, appunto a Shanghai. Ad un evento di tale importanza, considerando anche l’assenza al Gamescom 2024, PlayStation non poteva mancare. I titoli più importanti saranno probabilmente quelli finanziati dal PlayStation China Hero Project, un’iniziativa che vede la casa nipponica dare supporto finanziario a sviluppatori cinesi. Vediamo quindi la line-up completa.

PlayStation China Hero Project:

  • AI-LIMIT (CE-Asia / SenseGames);
  • AWAKEN: Astral Blade (ESDigital Games / Dark Pigeon Games);
  • Convallaria (SIE / Loong Force);
  • Daba: Land of Water Scar (Dark Star);
  • EVOTINCTION (Astrolabe Games / Spikewave Games);
  • Exiledge (Enigmatrix).

First-Party:

  • ASTRO BOT (Team ASOBI);
  • Helldivers II (Arrowhead Game Studio);
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games);
  • Ratchet & Clank: Rift Apart (Insomniac Games).

Third-Party:

  • EA Sports FC 24 (Electronic Arts);È
  • Elden Ring (Bandai Namco Entertainment / FromSoftware);
  • Fatal Fury: City of the Wolves (SNK);
  • Gundam Breaker 4 (Bandai Namco Entertainment / Crafts & Meister);
  • Immortals Fenyx Rising (Ubisoft / Ubisoft Quebec);
  • Infinity Nikki (Infold Games / Papergames);
  • Let’s School (PM Studios / Pathea Games);
  • NBA 2K (2K / Visual Concepts);
  • Phantom Blade Zero (S-GAME);
  • Rusty Rabbit (NetEase Games / NITRO PLUS);
  • Strinova (iDreamSky);
  • Sword Art Online: Fractured Daydream (Bandai Namco Entertainment / Dimps Corporation);
  • That Time I Got Reincarnated as a Slime ISEKAI Chronicles (Bandai Namco Entertainment / ZOC / Monkeycraft);
  • Wuthering Waves (Kuro Games).

Come potete notare, molti tra i giochi presenti sono già usciti mentre altri, come Wuthering Waves, sbarcheranno per la prima volta  sulle console Sony.

Assisterete al ChinaJoy 2024? Quale tra questi titoli vi incuriosisce di più? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre news dal mondo del gaming!

Le ultime notizie videoludiche:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

3 giorni fa