Per colpa della difficile situazione finanziaria partita dall’America e che sta condizionando il mondo intero, anche Sony potrebbe essere costretta a rivedere i prezzi di uno dei suoi prodotto di punta. Pare, infatti, che la casa giapponese stia pensando ad un aumento del costo della PlayStation 5. Entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capirne di più.
Di recente, Sony ha condiviso il proprio bilancio trimestrale, che, pur restando decisamente positivo, porta all’attenzione dei vertici della società giapponese un problema che riguarda ormai tutto il mondo. A causa delle tensioni commerciali causate dall’amministrazione americana, sembra che per adeguarsi Sony abbia bisogno di circa 100 miliardi di yen, poco più di 600 milioni di euro al cambio attuale.
È Lin Tao, direttore finanziario di Sony, a dare l’annuncio: “Per quanto riguarda le tariffe, non calcoliamo solamente i prezzi per raggiungere i 100 miliardi di yen, ma analizziamo anche le informazioni disponibili guardando l’andamento del mercato“. Lin Tao prosegue sottolineando come Sony potrebbe trasferire ai clienti “il prezzo e il costo delle spedizioni“. Sono quindi diverse le strategie in corso di valutazione per ovviare al problema dei 100 miliardi di yen.
Anche Hiroki Totoki, CEO Sony, è intervenuto sulla questione. “Bisogna analizzare bene questo momento critico” afferma il CEO, entrando poi nello specifico per quanto riguarda i costi di produzione: “I componenti hardware possono essere prodotti localmente, il che sarebbe una strategia efficiente, ma il resto dei componenti di PS5 sono realizzati in aree diverse” cosa che chiaramente potrebbe influenzare la scelta dei prezzi “indipendentemente dal fatto che [PS5] venga prodotta o meno negli Stati Uniti”.
Anche il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha di recente dichiarato che per quanto Nintendo stia cercando contenere gli effetti dei dazi imposti da Donald Trump, Nintendo Switch 2 potrebbe subire un aumento di prezzo in alcuni mercati, specialmente quello americano. Qui per leggere la notizia completa.
Attendiamo, chiaramente, ulteriori novità, nella speranza che non sia necessario un adeguamento dei prezzi.
Continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora per rimanere aggiornato su questa e su tutte le notizie provenienti dal mondo dei videogiochi.
Articolo di David Verticchio
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…