Gaming

PlayStation 5: cosa possiamo aspettarci nel 2023 di Sony!

Il 2022 di PlayStation è stato sicuramente memorabile. Tra Horizon Forbidden West e God of War Ragnarok i giocatori hanno potuto vivere alcune delle avventure migliori di sempre. Ma cosa ci attende invece per il 2023? Sony punterà esclusivamente su PlayStation 5 o non troncherà i legami con la scorsa generazione? Scopriamolo insieme…

PlayStation 5: il 2023 nel segno della next-gen

La prima cosa che si nota buttando un occhio sul futuro è che Sony PlayStation sembrerebbe aver abbandonato praticamente del tutto PlayStation 4. I principali progetti first-party sono infatti programmati esclusivamente per console next-gen.

 

I titoli programmati per il 2023 di Sony

 

Come si può notare da questa interessante infografica, per il prossimo anno sono attualmente previsti nove progetti, tra cui anche la line-up di lancio di PlayStation VR2, che richiederà necessariamente PS5 per funzionare. I titoli più attesi sono sicuramente Final Fantasy XVI, in uscita il 22 giugno 2023, e Marvel’s Spider-Man 2, previsto per il prossimo autunno ma ancora sprovvisto di data. All’appello ci sono poi Silent Hill 2, Forspoken, Horizon Forbidden West: Burning Shores (prima espansione del sequel del titolo del 2017 che porterà i giocatori next-gen ad esplorare le rovine di Los Angeles), Final Fantasy VII Rebirth, Stellar Blade e il misterioso The Last of Us: Factions.

Il progetto di Naughty Dog è attualmente avvolto da una folta nube di mistero, visto che non è stato nemmeno presentato ufficialmente. Del gioco però già se ne parla, e anche molto. Di fatto è anche l’unico titolo di cui non si hanno certezze su una sua esclusività next-gen. Per quanto riguarda le altre produzioni, però, Sony sembra convinta a guardare con decisione verso un futuro next-gen.

Dubbi e certezze sul 2023

Ovviamente questa è solo una line-up parziale. È possibile infatti che a questi si aggiungano, durante il corso dei mesi, anche altri progetti. Come non è da escludere, invero, che alcuni di questi titoli vengano rinviati. Il programma di PlayStation 5 per il 2023, per ora però, sembra davvero promettente. Considerando infatti la recente conferma del periodo di uscita di Marvel’s Spider-Man, Sony potrebbe coprire l’anno egregiamente. Ad oggi infatti abbiamo l’espansione di Horizon ad aprile, Final Fantasy a giugno e Spider-Man nel periodo autunnale. E stiamo parlando soltanto dei nomi più importanti, tra cui rimane fuori Silent Hill, ancora sprovvisto di data. E voi cosa ne pensate? Avete fiducia nel 2023 di Sony? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram!

Non possiamo quindi fare altro che consigliarvi di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming e non perdervi tutte le ultime notizie. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

18 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

18 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

20 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

20 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

20 ore fa