Gaming

Phil Spencer parla dell’andamento di Xbox: ecco le novità!

Nel corso di una recente intervista con Xbox Era, Phil Spencer ha parlato dell’andamento di Xbox e di come sarà il futuro della piattaforma. Come ben sappiamo, Microsoft ha deciso di concedere diverse esclusive alla concorrenza per favorirne le vendite, ecco perché il capo della divisione gaming della compagnia ha spiegato il perché bisognerà abituarsi a vedere anche i loghi di PlayStation e Nintendo ai loro eventi. Inoltre, ha parlato di come i ricavi provenienti dai multipiattaforma possono permettere alla compagnia di crescere.

Phil Spencer: “Essere trasparenti è la chiave per il futuro di Xbox”

Durante l’intervista con Xbox Era, Phil Spencer ha affrontato la questione della presenza dei loghi PlayStation e Nintendo agli eventi Xbox, rispondendo a una domanda sul Developer Direct di gennaio. L’intervistatore ha osservato come i giocatori si siano ormai abituati a vedere i titoli Xbox arrivare su PlayStation, come nel caso di Forza Horizon 5 per PS5, ma ha sottolineato che, fino a poco tempo fa, questi annunci avvenivano solo dopo essere stati presentati prima su Xbox. Tuttavia, l’ultimo evento ha segnato un cambiamento: ” Come dire: ragazzi, togliamoci il dente. Ci saranno situazioni diverse, ma questa è la nuova era. Abituatevi a come andranno le cose. Come lo spiegherete alla community?”

Spencer ha risposto ribadendo l’importanza della trasparenza: “Penso che si tratti semplicemente di essere onesti su dove i giochi verranno pubblicati. Abbiamo avuto questa discussione già lo scorso anno, per la presentazione di giugno. Quando abbiamo preso la decisione, non siamo riusciti a preparare tutte le risorse necessarie, e ci è sembrato strano includere alcuni annunci ed escluderne altri. Ma voglio essere chiaro con le persone: se un gioco uscirà su Nintendo Switch, lo diremo. Se arriverà su PlayStation o Steam, lo indicheremo. La gente deve sapere dove trovare i nostri giochi. Tuttavia, voglio anche che i giocatori possano sperimentare la community Xbox ovunque e godere di ciò che abbiamo da offrire su ogni schermo possibile. Naturalmente, non tutti i dispositivi sono uguali: ci sono cose che possiamo fare sulle piattaforme aperte, come il cloud, che non possiamo fare su quelle chiuse. Ma alla fine, i giochi devono essere il fulcro dell’attenzione. La nostra strategia ci permette di realizzare grandi titoli, sostenendo al contempo la nostra piattaforma di riferimento.”
Spencer ha poi ribadito che l’obiettivo di Microsoft è quello di rendere i giochi Xbox accessibili al maggior numero di persone possibile, indipendentemente dalla piattaforma. Un chiaro segnale di quanto l’azienda sia sempre più convinta della strategia attuale.

Phil Spencer: “I guadagni dalle altre piattaforme aiuteranno a costruire un grande futuro”

Un altro tema affrontato da Phil Spencer durante l’intervista ha riguardato l’utilizzo dei ricavi generati dalla vendita dei giochi Xbox su altre piattaforme. L’intervistatore ha ricordato un passaggio chiave del dibattimento tra Microsoft e la FCT per l’acquisizione di Activision Blizzard, in cui Spencer aveva evidenziato come Sony reinventasse il 30% dei guadagni ottenuti dai titoli Xbox per rafforzare la propria posizione di mercato a discapito della concorrenza.
Su questo argomento, Spencer ha spiegato: “Ovviamente guadagniamo di più sulla nostra piattaforma. Questo è uno dei motivi per cui è cosi importante investirci.” Tuttavia, ha riconosciuto che molti giocatori non abbandoneranno mai le loro console PlayStation o Nintendo, sia per le librerie di giochi già acquistate, sia per una preferenza nei controller o per le esclusive. “Non voglio pensare che non esista alcun modo per costruire un business o trovare nuovi fan per le nostre serie. Non sto più cercando di portare tutti su Xbox. Il nostro obiettivo è semplicemente permettere a più persone di giocare. E si, il 70% dei guadagni ottenuti dalla vendita dei nostri giochi su altre piattaforme ci aiuta a costruire un portfolio di titoli come quello mostrato al Developer Direct. Spero che questo trend continui per tutto l’anno.”

Da produttore hardware a publisher multipiattaforma?

Uno degli intervistatori ha poi sollevato una preoccupazione diffusa tra la community: Xbox potrebbe trasformarsi nella nuova Sega? Ovvero, potrebbe abbandonare il mercato hardware per diventare un publisher multipiattaforma? 

Spencer ha dichiarato di comprendere questi timori: “Ho una libreria di giochi su Xbox e voglio assicurarmi di poterli continuare a giocare. La gente si chiede: Continueranno a produrre hardware? Potremo ancora giocare come abbiamo sempre fatto? Dovrò noleggiare tutti i miei giochi? Potrò ancora acquistarli? Sono domande legittime.
Per rassicurare la community, Spencer ha sottolineato l’impegno di Xbox nel preservare il catalogo dei giocatori, come dimostrato dal supporto alla retrocompatibilità e dall’iniziativa Play Anywhere, che consente di acquistare un gioco una sola volta per giocarlo su più dispositivi compatibili.
Ovviamente dobbiamo gestire il nostro business, stabilire prezzi adeguati e prendere decisioni strategiche, ma vogliamo offrire il maggior numero possibile di opzioni per i nostri giochi, in modo che raggiungano sempre più giocatori. Il nostro approccio a Windows e al cloud ci ha permesso di crescere enormemente. L’Asia è attualmente una delle regioni in più rapida crescita, non perché stiamo vendendo più console, ma grazie al cloud e al PC, che ci permettono di raggiungere un numero sempre maggiore di utenti anno dopo anno. La piattaforma c he sta crescendo più velocemente è proprio il cloud. Ci sono giocatori che non avremmo mai raggiunto solo con la console. Per questo cerchiamo nuovi modi per connetterci a loro, e tutto ciò è positivo nel suo complesso.

Articolo di: Pasquale Scudiero

Resta sempre aggiornato e non perderti tutte le news relative al mondo videoludico. Continua a seguirci sul nostro sito e sulle nostre pagine Instagram: NASCE, CRESCE, RESPAWNA & nascecrescerespawna.it

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Israele, implementano una cornea artificiale per guarire la cecità

Implementare una cornea artificiale nell'occhio di una persona per guarirla dalla cecità. Nonostante possa sembrare…

8 ore fa
  • Attualità

Asteroide 2024 YR4: cambiano le probabilità di un futura collisione con la Terra?

E' dell'anno scorso la notizia della scoperta di 2024 YR4, un asteroide di 55 metri…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Le Cronache di Narnia e Netflix: Greta Gerwig alla guida di un’ambiziosa saga cinematografica

Netflix ha grandi piani per il celebre universo fantasy di "Le Cronache di Narnia". Dopo…

13 ore fa
  • Attualità

Team di scienziati cinesi scopre un nuovo Coronavirus: sarebbe trasmissibile all’uomo dal pipistrello

Il virus in questione utilizzerebbe lo stesso recettore umano del virus causa del Covid-19. Il…

14 ore fa
  • Attualità

Torino: 90enne rapinata in diretta social da un gruppo di giovanissimi

"Dammi i soldi, giuro che ti ammazzo". Queste le parole con cui  quattro giovani hanno…

17 ore fa
  • Attualità

Il ritmo della musica stimola il movimento anche a chi non l’apprezza, lo studio

La musica, in un modo o nell'altro, ci accomuna tutti. Uno studio condotto dai ricercatori…

18 ore fa