Gaming

Persona 5 compie 8 anni in Europa: un capolavoro senza tempo!

Sono passati otto anni dall’uscita di Persona 5 in Europa, eppure il capolavoro di Atlus continua a brillare nel panorama videoludico. Con una trama profonda, uno stile artistico inconfondibile e un gameplay che ha segnato una generazione di JRPG, il titolo rimane una pietra miliare del genere.

8 anni dal capolavoro di Atlus

Il successo della serie Persona si è consolidato ulteriormente con Persona 5 Royal, rilasciato il 31 marzo 2020, che ha arricchito l’esperienza originale con nuovi contenuti, tra cui costumi, armi, i Personae dei capitoli precedenti e, per la prima volta, una traduzione completa in italiano. Un dettaglio che ha permesso a un pubblico ancora più ampio di immergersi nella storia dei Ladri Fantasma.

Già prima dell’uscita di Persona 5, Atlus aveva conquistato i fan dei JRPG con titoli come Shin Megami Tensei III: Nocturne, Persona 3 e Persona 4, giochi che si distinguevano per la profondità narrativa e il sistema di combattimento strategico, con demoni e Personae dall’estetica unica.

La storia di Persona 5 ruota attorno a Joker, un giovane che si trasferisce a Tokyo dopo essere stato ingiustamente accusato di aggressione mentre tentava di difendere una donna da un uomo violento. Costretto a frequentare la Shujin Academy, il protagonista si ritroverà presto coinvolto in un’avventura piena di colpi di scena: assieme a un gruppo di compagni, formerà i Ladri Fantasma, un team di giustizieri con l’abilità di entrare nei Palazzi (manifestazioni psichiche della corruzione) per “rubare” i cuori dei malvagi e cambiare il destino della società giapponese.

A distanza di anni, Persona 5 rimane un’esperienza indimenticabile, un perfetto mix tra stile, profondità e innovazione. E voi lo avete giocato? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

12 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

12 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

12 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

12 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

12 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

12 ore fa