“Per un pugno di dollari”, primo film della storica “Trilogia del dollaro” (gli altri due sono “Per qualche dollaro in più” e “Il buono, il brutto e il cattivo”), diretta da Sergio Leone, avrà un riadattamento americano.
“Per un pugno di dollari”, diretto da Sergio Leone, e con Clint Eastwood nei panni del solitario pistolero americano senza nome, uscì nel 1964 e diede inizio alla leggendaria “Trilogia del dollaro” del regista italiano. È opportuno ricordare l’interpretazione dell’indimenticabile Gian Maria Volonté nei panni del cattivo “Ramón Rojo” e la sua celebre battuta: “Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto”.
Il regista italiano per questo film western si ispirò a “La sfida del samurai (Yojimbo)” di Akira Kurosawa. Ritenuto un remake non dichiarato del capolavoro del cineasta giapponese, “Per un pugno di dollari” reinventò il genere western, ridefinendone gli archetipi.
Deadline ha rivelato che il progetto sarà prodotto dalla Euro Gang Entertainment, società fondata dall’italiano Gianni Nunnari (produttore di “300”) e Simon Horsman, insieme all’italiano Enzo Sisti e alla Jolly Film di Roma (produttrice del film originale).
Non si ha ancora alcun tipo di notizia riguardo al cast e su chi sarà il regista del remake di “Per un pugno di dollari”, che avrà l’importante e difficile compito di non deludere le aspettative.
Continuate a seguirci per eventuali aggiornamenti. Per altri articoli come questi e tutte le news a tema serie TV e cinema, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!
Articolo di Salvatore Carboni
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…