Cinema & Serie TV

Peaky Blinders: The Immortal Man non segnerà la fine della saga

Negli ultimi anni, Cillian Murphy ha consolidato il suo status di interprete di assoluto rilievo grazie a una serie di ruoli intensi e memorabili. Tra questi, spicca l’interpretazione di J. Robert Oppenheimer nel film “Oppenheimer”, che gli è valso il suo primo Oscar e ha ulteriormente consacrato la sua carriera. Tuttavia, per molti, il volto più iconico di Murphy resta quello di Thomas Shelby, protagonista della serie cult “Peaky Blinders”.

Ora, Murphy è pronto a tornare nei panni di Tommy Shelby nel film “Peaky Blinders: The Immortal Man”, le cui riprese si sono recentemente concluse. Ma mentre il film rappresenta un nuovo capitolo per la saga, il futuro del franchise è stato per lungo tempo avvolto nell’incertezza. A fare chiarezza è intervenuto Steven Knight, creatore della serie, durante un’intervista con Deadline. Alla domanda su cosa aspettarsi dopo “The Immortal Man”, Knight ha lasciato intendere che la storia dei Peaky Blinders è tutt’altro che finita: “Beh, è interessante che tu lo chieda, perché il film sta per uscire e non sarà l’ultimo capitolo. Non sarà affatto la fine. Mettiamola così.”

Anche senza dettagli concreti, queste parole rappresentano una promessa entusiasmante per i fan, che possono continuare a sperare in un futuro ricco di sviluppi per il mondo di Peaky Blinders. Del resto, la serie si è guadagnata un posto d’onore nella televisione contemporanea, registrando un punteggio straordinario del 93% su Rotten Tomatoes e vincendo, tra i vari riconoscimenti, il premio come “Miglior Serie Drammatica” ai BAFTA TV Awards del 2018

Cillian Murphy: Un talento inarrestabile tra Peaky Blinders e nuovi orizzonti cinematografici

Cillian Murphy sta vivendo un periodo straordinario della sua carriera, che va ben oltre il successo di “Peaky Blinders”. L’attore irlandese è di nuovo sotto i riflettori grazie al tanto atteso sequel di28 Giorni Dopo”, intitolato 28 Anni Dopo”. Questo nuovo capitolo lo vedrà tornare a interpretare un ruolo che molti considerano tra i più emblematici della sua filmografia, riaffermando la sua capacità di lasciare un segno indelebile in ogni progetto a cui partecipa.

Ma non è tutto. Il ritorno nel mondo di Peaky Blinders segna un ulteriore passo avanti in questa fase brillante della sua carriera, evidenziando la sua capacità di adattarsi con naturalezza a ruoli diversi. Dalla tensione di un thriller post-apocalittico alla profondità drammatica di una serie cult, Murphy continua a distinguersi per il suo talento e la sua dedizione. Tra sfide creative e trionfi già annunciati, Murphy si conferma una delle figure più influenti e affascinanti del panorama cinematografico contemporaneo.

Cosa ne pensate? Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le novità e curiosità legate al mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Top 6 metroidvania moderni!

I metroidvania non sono mai passati di moda e ogni casa di sviluppo ci mette…

48 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Toshinori Yagi, alias All Might: il prequel di cui i fan hanno bisogno

Mentre l’ultima stagione di "My Hero Academia" procede a gonfie vele, siamo finalmente arrivati agli…

2 ore fa
  • Attualità

Amazon Web Services down: malfunzionamenti diffusi in siti, app e videogiochi

In tutto il mondo si segnalano questa mattina problemi diffusi ad app, siti e videogiochi,…

2 ore fa
  • Attualità

Prete sventa un suicidio con una diretta TikTok

Un uomo di 47 anni di San Cesareo (Roma) ha minacciato di uccidersi nel corso…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

2 giorni fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

2 giorni fa