Come di consueto anche stasera la Santa Sede ha comunicato il bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco. Il pontefice, ricoverato dal 14 febbraio al policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale, ha accusato nella giornata odierna delle preoccupanti insufficienze respiratorie che confermano il peggioramento della sua salute avvenuto nel weekend. A riportarlo, TGCOM24.
“Nella giornata odierna Papa Francesco ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo”, questo il contenuto del bollettino medico arrivato in serata dalla Santa Sede, che ha subito destato preoccupazione nei fedeli.
Si legge inoltre che “sono state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni. […] Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata”.
In ogni caso alcuni fonti vaticane, come riportato da Il Fatto Quotidiano, spiegano come l’accumulo di muco sia una normale conseguenza della polmonite. Nulla di anomalo insomma e, per quanto peggiorate negli ultimi giorni, dal bollettino medico appare evidente come le condizioni di Papa Francesco siano comunque costantemente monitorate. “Bergoglio non è intubato e i valori delle analisi del sangue restano stabili”, suggerisce infine la stessa fonte vaticana.
Si attendono dunque nuovi aggiornamenti nelle prossime 24 ore.
Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!
Articolo di Giorgio Cantone
Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…
I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…
Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…
ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…
Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…
In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…