Attualità

Parigi: studentessa statunitense partorisce in albergo e getta il bambino dalla finestra

In un hotel nella zona del 20° arrondissement di Parigi, una studentessa statunitense in viaggio-studio ha partorito, per poi gettare il neonato dalla finestra dell’albergo in cui alloggiava. La ragazza è stata condotta in ospedale e posta in stato di fermo dalla polizia, mentre il piccolo è morto dopo la caduta dal secondo piano.

La vicenda

Allertati dalle urla, i testimoni hanno avvertito le autorità, così che il neonato venisse soccorso, purtroppo inutilmente. La madre sarebbe  una studentessa statunitense in viaggio studio con altri connazionali. Informata dei fatti, la procura di Parigi ha immediatamente aperto un’inchiesta e ha affidato le indagini agli agenti della Brigata di protezione dei minori (BPM) della polizia giudiziaria di Parigi.

“Le indagini sono appena iniziate e le circostanze precise di questo dramma devono ancora essere chiarite – ha confidato al giornale parigino Paris-Match una fonte – Non si sa ancora se si tratti di un caso di negazione della gravidanza“.

La negazione della gravidanza

Si tratta di un fenomeno per cui una donna non si accorge di essere incinta, e ciò ha forti ripercussioni psicologiche. Può essere parziale (la donna se ne accorge prima del parto) o totale. Ciò si verifica nel cervello della donna, che nasconde la gravidanza e impone a tutto il corpo di comportarsi di conseguenza (ad esempio il ciclo mestruale continua, il peso rimane stabile, la pancia non si gonfia ma il feto si sviluppa in verticale,… ). Le conseguenze psicologiche della negazione della gravidanza per le madri sono molto pesanti: la prima reazione è il panico, accompagnato da una sensazione di confusione; alcune donne non hanno la prontezza di spirito per fornire cure tempestive al neonato. Pertanto la morte del bambino può avvenire accidentalmente (ovviamente non in questo caso, visto il gesto della donna).

La negazione di gravidanza è un fenomeno ancora poco conosciuto, che non è inserito nel codice penale. In caso di abbandono o infanticidio, spetta al giudice decidere se la negazione di gravidanza costituisce un’attenuante.

 

Fonti: Tgcom24, Paris Match ed Al Femminile

Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Weapons – La recensione: tra fiaba horror e commedia nera

Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…

8 ore fa
  • Gaming

Top 6 spin-off imperdibili!

Gli spin-off sono capitoli collegati alla serie principale da cui derivano, pensati per espandere l’universo…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man: Brand New Day, ci sarà anche Rhino?

Spider-Man: Brand New Day sembra già pronto a dominare tutto il prossimo anno su Internet.…

14 ore fa
  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach – un viaggio per un domani migliore

“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…

16 ore fa