Murales (@Screen Profilo IG @Nouch_Amsterdam)
In occasione della giornata mondiale della Terra, l’Heart Day, a Palermo è stato realizzato il primo eco murales mangia smog della città. L’autore di questa opera è l’artista olandese Nouch, che sulle pareti dell’edificio della facoltà di Ingegneria all’Università del capoluogo siciliano, ha espresso la propria poetica.
La particolarità di questo murales è proprio l’utilizzo di pitture anti-smog, ovviamente sostenibili. L’uso di questi materiali, permette di contrastare l’inquinamento e la formazione di muffe e batteri. La vicinanza con il porto e il numeroso commercio via mare infatti, ogni giorno portano nella città cospicue dosi di smog.
L’opera in bianco e nero può risultare strana a una prima occhiata, e rappresenta un airhead, una testa a forma di mongolfiera con soggetti graziosi contrapposti a volti spaventosi. Questo particolare di contrapporre le due emozioni è il tratto distintivo di Nouch, che vuole incentivare così il rispetto verso la sostenibilità.
La particolarità del murales è ovviamente nelle sostanze usate nelle vernici. Infatti, il nero è un inchiostro prodotto con la fuliggine dei motori delle metropoli indiane, mentre il bianco pulisce l’aria trasformando gli agenti inquinanti in sali minerali. La vernice bianca è chiamata “airlite” ed attraverso particelle in biossido di carbonio, è in grado di assorbire gli elementi nocivi nell’aria, decontaminandola e purificandola.
All’anagrafe Nouchka Huijg, l’artista olandese al termine del lavoro ha deciso di donare un’altra opera all’impresa sociale Moltivolti, stanziata nel famoso quartiere di Ballarò.
“Il mio lavoro cerca di celebrare la diversità che è fuori e dentro di noi tramite la raffigurazione di tante facce (…) mi ha sorpreso e divertito conoscere il significato di un luogo come Moltivolti. Anche in questo caso ho scelto di parlare di ecosistemi; ecosistemi fragili come quelli di Ballarò e di altre comunità multietniche. Ecosistemi che le persone straordinarie di questo quartiere preservano ogni giorno.”
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe anche interessarti:
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…