Attualità

Palermo, realizzato un murales con vernici anti-smog

In occasione della giornata mondiale della Terra, l’Heart Day, a Palermo è stato realizzato il primo eco murales mangia smog della città. L’autore di questa opera è l’artista olandese Nouch, che sulle pareti dell’edificio della facoltà di Ingegneria all’Università del capoluogo siciliano, ha espresso la propria poetica.

La particolarità di questo murales è proprio l’utilizzo di pitture anti-smog, ovviamente sostenibili. L’uso di questi materiali, permette di contrastare l’inquinamento e la formazione di muffe e batteri. La vicinanza con il porto e il numeroso commercio via mare infatti, ogni giorno portano nella città cospicue dosi di smog.

Opera anti-smog a Palermo: cosa rappresenta il murales di Nouch?

L’opera in bianco e nero può risultare strana a una prima occhiata, e rappresenta un airhead, una testa a forma di mongolfiera con soggetti graziosi contrapposti a volti spaventosi. Questo particolare di contrapporre le due emozioni è il tratto distintivo di Nouch, che vuole incentivare così il rispetto verso la sostenibilità.

La particolarità del murales è ovviamente nelle sostanze usate nelle vernici. Infatti, il nero è un inchiostro prodotto con la fuliggine dei motori delle metropoli indiane, mentre il bianco pulisce  l’aria trasformando gli agenti inquinanti in sali minerali. La vernice bianca è chiamata “airlite” ed attraverso particelle in biossido di carbonio, è in grado di assorbire gli elementi nocivi nell’aria, decontaminandola e purificandola.

All’anagrafe Nouchka Huijg, l’artista olandese al termine del lavoro ha deciso di donare un’altra opera all’impresa sociale Moltivolti, stanziata nel famoso quartiere di Ballarò.

“Il mio lavoro cerca di celebrare la diversità che è fuori e dentro di noi tramite la raffigurazione di tante facce (…) mi ha sorpreso e divertito conoscere il significato di un luogo come Moltivolti. Anche in questo caso ho scelto di parlare di ecosistemi; ecosistemi fragili come quelli di Ballarò e di altre comunità multietniche. Ecosistemi che le persone straordinarie di questo quartiere preservano ogni giorno.”

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe anche interessarti:

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

8 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

9 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

9 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

10 ore fa