Attualità

Palermo, i bambini votano un referendum sull’uso dei grembiuli a scuola

All’Istituto Comprensivo Rita Borsellino di Palermo si svolgerà un referendum per decidere sull’uso del grembiule scolastico. A esprimere il proprio voto saranno i 400 studenti dell’istituto. L’iniziativa è nata da una lettera inviata alla dirigente scolastica da due classi di quarta elementare. Nella missiva, i bambini hanno manifestato alcune difficoltà legate all’obbligo di indossare il grembiule. Sottolineano che, nei periodi più caldi, risulta scomodo e limita i movimenti. Inoltre, hanno espresso il desiderio di poter vestire in modo più personale, affermando di non dover essere tutti uguali, perché ognuno è diverso.

La risposta della scuola

La preside, Lucia Sorce, intervistata da la Repubblica, ha ritenuto valida la richiesta e le motivazioni espresse, ma ha anche evidenziato che una decisione così importante non poteva essere presa solo da un gruppo ristretto di studenti. “Non possono essere solo cinquanta bambini a decidere per tutti”, ha spiegato, “per questo organizzeremo un vero referendum, con urne, scrutatori e votazioni ufficiali, in modo che la scelta finale sia condivisa da tutta la comunità scolastica”.

Per aiutare gli studenti a comprendere il valore del loro impegno, la preside ha illustrato loro il funzionamento delle leggi e delle modifiche ai regolamenti. “Il nostro regolamento d’istituto è come una Costituzione”, ha spiegato. Ho raccontato ai bambini che per cambiarlo è necessario seguire un iter preciso, proprio come avviene per le leggi. Il loro referendum rappresenta, di fatto, una sorta di emendamento”.

Le modalità di voto

Anche i più piccoli, compresi coloro che non sanno ancora leggere e scrivere, avranno la possibilità di partecipare. A tal fine, gli alunni hanno ideato due tipi di schede elettorali, una delle quali con sole immagini per facilitare il voto ai bambini dell’infanzia e delle prime classi. “Sono entusiasti e molto coinvolti nel processo”, ha raccontato Giovanni Lo Monaco, uno degli insegnanti delle quarte che hanno promosso l’iniziativa. “Stanno lavorando con grande impegno per preparare tutto il necessario: dalla grafica delle schede elettorali alla costruzione delle urne di cartone, fino alla creazione delle locandine da esporre nei corridoi e alla formulazione del quesito referendario”.

Nella lettera iniziale, i bambini avevano anche proposto una soluzione intermedia: utilizzare il grembiule solo in alcune occasioni specifiche, come durante la mensa, le attività nell’orto, le lezioni di arte o le uscite didattiche, per rendere gli studenti facilmente riconoscibili. La scuola ha deciso di sperimentare questa proposta proprio nelle due classi che hanno sollevato la questione, in attesa del risultato della votazione. “Si tratta di un’esperienza concreta di educazione alla democrazia”, ha concluso la dirigente. Al giorno d’oggi, il fatto che una scuola educhi i bambini alla conoscenza della vita politica, è ammirevole, chissà se altri plessi seguiranno quello di Palermo nella scelta.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Articolo di Cristoforo Candela
Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo blocca il film fan-made di The Legend of Zelda su Kickstarter

Il film fan-made The Legend of Zelda: Lost in Hyrule, lanciato su Kickstarter dal regista…

2 ore fa
  • Gaming

Elden Ring Nightreign: la data d’uscita sarà annunciata la settimana prossima?

Nuove informazioni ufficiali su Elden Ring Nightreign potrebbero presto essere condivise. Stando a un insider,…

2 ore fa
  • Attualità

Nasconde per due anni il cadavere della madre in casa

Accade a Comiso (Ragusa), dove un uomo di 58 anni ha nascosto per quasi due…

2 ore fa
  • Attualità

Monfalcone, studentesse islamiche chiamate a identificazione privata per il velo

Nell’istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone le studentesse di fede islamica e che indossano il…

2 ore fa
  • Attualità

Emergenza inquinamento: 25 città italiane superano i limiti

Il 2024 segna un drammatico aumento dell'inquinamento nelle città italiane: 25 centri urbani oltrepassano i…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece 2: le riprese sono ufficialmente finite!

Il live action di One Piece ha appena finito le riprese della seconda stagione e…

2 ore fa