Attualità

Pagelle: addio ai voti dal primo quadrimestre in un liceo milanese

Spesso si discute sul metodo di valutazione scolastico all’interno del nostro Paese. E sempre più spesso si discute sulla possibilità di evitare di “valutare” gli studenti. Ciò che però ha fatto questo liceo classico, supera quella tradizionale convinzione di valutare, e per farlo decide di eliminare le pagelle.

Pagelle, troppo stress per gli studenti?

Ci troviamo a Milano, presso il liceo scientifico Bottoni, il quale, nel primo quadrimestre dell’attuale anno scolastico, intraprenderà il progetto di eliminazione dei voti. Quest’idea di eliminare le valutazioni, come riporta “TGCOM24“, ha come proprio convincimento il fatto che “dare un voto”, abbia solo il demerito di causare stress agli studenti, i quali si concentrano troppo solo sulla media, focalizzandosi meno sull’imparare nuove nozioni. L’iniziativa, proposta dalla preside del liceo ai colleghi professori, si ispira ad un altro caso simile, avvenuto all’istituto Marco Polo di Firenze.

Una scelta sempre più diffusa

Questo liceo di Milano non è il primo e non sarà, probabilmente, nemmeno l’ultimo, ad attuare una didattica del genere. È già stato citato l’istituto Marco Polo di Firenze, ma diversi sono gli istituti scolastici che si stanno rivoluzionando, si pensi, per esempio, al polo scolastico Volta di Piacenza o il Malpighi di Bologna.

Ma non solo: tra gli eventi più innovativi, come riporta “OPEN” una classe terza, prevede di non utilizzare voti numerici. La dirigente, intervistata sull’attività, afferma quanto segue: “L’idea è di rinunciare ai voti numerici sulle verifiche e interrogazioni. Non li sostituiremo con giudizi “prefabbricati”, come “ottimo” o “gravemente insufficiente” che sarebbero la stessa cosa, ma con giudizi che saranno una sorta di accompagnamento formativo al miglioramento. Non si valuta il prodotto, ovvero il compito in classe, ma il processo di apprendimento che l’alunno sta seguendo, indicandogli se ci sono lacune o elementi da rinforzare“.

 

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

 

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

7 ore fa
  • Attualità

Il focus Istat sul lavoro: sempre più anziani

I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…

7 ore fa
  • Attualità

Varese, uomo esce dal carcere, si ubriaca e viene arrestato

Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…

7 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo titolo di Embark Studios

ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…

9 ore fa
  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

11 ore fa
  • Attualità

ISTAT: nascite in calo in Italia, ai minimi storici il numero medio di figli per donna

In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…

13 ore fa