Attualità

Padova: installato il primo semaforo anti-distrazione da smartphone!

Lo smartphone è ormai il nostro inseparabile compagno di viaggio quando ci spostiamo, anche solo per uscire qualche minuto fuori di casa. Il problema, tuttavia, è che spesso continuiamo a utilizzarlo anche quando stiamo camminando all’aperto, magari in prossimità di un attraversamento pedonale, senza renderci conto della pericolosità di un gesto simile, in particolare per la nostra persona. Proprio in virtù di questi rischi, la città di Padova sta installando il primo semaforo “smartphone-friendly“; vediamo come funziona…

Padova: il semaforo con il fascio di luce

Oltre ai classici avvisi con le icone, questi nuovi semafori proiettano sulla prima riga zebrata un fascio di luce, rosso o verde per l’occorrenza, così da segnalare ai pedoni distratti dallo smartphone se fermarsi o andare avanti. Si tratta, a conti fatti, di una semplice implementazione, ma che può realmente rivelarsi utile nel contrasto e prevenzione di eventuali incidenti. Questi semafori, per il momento, sono stati installati a Prato della Valle, una delle piazze più famose e grandi d’Europa; la loro installazione, inoltre, è avvenuta gratuitamente a opera della ditta che si occupa dei semafori della città veneta.

Il caso dell’Olanda ed eventuali critiche

Questa sperimentazione, tuttavia, anche se tra la prime in Italia, aveva già visto un precedente nel 2017 in Olanda. La cittadina di Bodegraven, infatti, aveva installato dei semafori con un meccanismo identico a quello padovano, in particolare nei pressi delle scuole. Il sistema in questione, soprannominato “+Lichtlijn“, aveva tuttavia destato le critiche da parte di VVN, l’associazione per la sicurezza sulle strade, che temeva come questo sistema potesse trasformarsi in una ricompensaper dei comportamenti sbagliati“. Il motivo dietro questo giudizio, infatti, è dato dal fatto che il fascio di luce non incentiverebbe le persone ad alzare la propria testa dal cellulare, consapevoli di questo nuovo sistema di semafori.

Che cosa ne pensate di questa notizia? Pensate che dovremmo estendere la presenza di questi semafori anche nel resto d’Italia?

Fonti: ANSA, Independent

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

3 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. è ufficialmente in vendita!

Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

5 ore fa
  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

21 ore fa