Attualità

Padova: installato il primo semaforo anti-distrazione da smartphone!

Lo smartphone è ormai il nostro inseparabile compagno di viaggio quando ci spostiamo, anche solo per uscire qualche minuto fuori di casa. Il problema, tuttavia, è che spesso continuiamo a utilizzarlo anche quando stiamo camminando all’aperto, magari in prossimità di un attraversamento pedonale, senza renderci conto della pericolosità di un gesto simile, in particolare per la nostra persona. Proprio in virtù di questi rischi, la città di Padova sta installando il primo semaforo “smartphone-friendly“; vediamo come funziona…

Padova: il semaforo con il fascio di luce

Oltre ai classici avvisi con le icone, questi nuovi semafori proiettano sulla prima riga zebrata un fascio di luce, rosso o verde per l’occorrenza, così da segnalare ai pedoni distratti dallo smartphone se fermarsi o andare avanti. Si tratta, a conti fatti, di una semplice implementazione, ma che può realmente rivelarsi utile nel contrasto e prevenzione di eventuali incidenti. Questi semafori, per il momento, sono stati installati a Prato della Valle, una delle piazze più famose e grandi d’Europa; la loro installazione, inoltre, è avvenuta gratuitamente a opera della ditta che si occupa dei semafori della città veneta.

Il caso dell’Olanda ed eventuali critiche

Questa sperimentazione, tuttavia, anche se tra la prime in Italia, aveva già visto un precedente nel 2017 in Olanda. La cittadina di Bodegraven, infatti, aveva installato dei semafori con un meccanismo identico a quello padovano, in particolare nei pressi delle scuole. Il sistema in questione, soprannominato “+Lichtlijn“, aveva tuttavia destato le critiche da parte di VVN, l’associazione per la sicurezza sulle strade, che temeva come questo sistema potesse trasformarsi in una ricompensaper dei comportamenti sbagliati“. Il motivo dietro questo giudizio, infatti, è dato dal fatto che il fascio di luce non incentiverebbe le persone ad alzare la propria testa dal cellulare, consapevoli di questo nuovo sistema di semafori.

Che cosa ne pensate di questa notizia? Pensate che dovremmo estendere la presenza di questi semafori anche nel resto d’Italia?

Fonti: ANSA, Independent

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa