Attualità

Padova: installato il primo semaforo anti-distrazione da smartphone!

Lo smartphone è ormai il nostro inseparabile compagno di viaggio quando ci spostiamo, anche solo per uscire qualche minuto fuori di casa. Il problema, tuttavia, è che spesso continuiamo a utilizzarlo anche quando stiamo camminando all’aperto, magari in prossimità di un attraversamento pedonale, senza renderci conto della pericolosità di un gesto simile, in particolare per la nostra persona. Proprio in virtù di questi rischi, la città di Padova sta installando il primo semaforo “smartphone-friendly“; vediamo come funziona…

Padova: il semaforo con il fascio di luce

Oltre ai classici avvisi con le icone, questi nuovi semafori proiettano sulla prima riga zebrata un fascio di luce, rosso o verde per l’occorrenza, così da segnalare ai pedoni distratti dallo smartphone se fermarsi o andare avanti. Si tratta, a conti fatti, di una semplice implementazione, ma che può realmente rivelarsi utile nel contrasto e prevenzione di eventuali incidenti. Questi semafori, per il momento, sono stati installati a Prato della Valle, una delle piazze più famose e grandi d’Europa; la loro installazione, inoltre, è avvenuta gratuitamente a opera della ditta che si occupa dei semafori della città veneta.

Il caso dell’Olanda ed eventuali critiche

Questa sperimentazione, tuttavia, anche se tra la prime in Italia, aveva già visto un precedente nel 2017 in Olanda. La cittadina di Bodegraven, infatti, aveva installato dei semafori con un meccanismo identico a quello padovano, in particolare nei pressi delle scuole. Il sistema in questione, soprannominato “+Lichtlijn“, aveva tuttavia destato le critiche da parte di VVN, l’associazione per la sicurezza sulle strade, che temeva come questo sistema potesse trasformarsi in una ricompensaper dei comportamenti sbagliati“. Il motivo dietro questo giudizio, infatti, è dato dal fatto che il fascio di luce non incentiverebbe le persone ad alzare la propria testa dal cellulare, consapevoli di questo nuovo sistema di semafori.

Che cosa ne pensate di questa notizia? Pensate che dovremmo estendere la presenza di questi semafori anche nel resto d’Italia?

Fonti: ANSA, Independent

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

17 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

17 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

17 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

18 ore fa