Niente più cheater su Overwatch 2, almeno così promette Blizzard che ha iniziato un’altra crociata contro i bari digitali. Stavolta ci sono andati giù pesante e migliaia di account sono già stati puniti.
Dopo l’ingresso di Overwatch 2 nel mondo dei free to play, il numero di cheater sul titolo Blizzard era salito vertiginosamente. Se già questo è un fattore di per sé negativo, immaginare la scena competitiva invasa da imbroglioni di ogni sorta è anche peggio.
Arriva così un nuovo aggiornamento dalla Defense Matrix Initiative, il progetto di Blizzard per assicurare a tutti i giocatori un’esperienza di gioco soddisfacente. Nel comunicato rilasciato sul sito ufficiale di Overwatch 2, Blizzard ci rassicura con un po’ di numeri riguardo la guerra ai cheater attualmente in corso. Seguendo la linea guida auto imposta: “ONESTO È DIVERTENTE”, Blizzard ci tiene a fare sapere che siamo solo all’inizio della battaglia. Negli ultimi sei mesi, infatti, Blizzard ha penalizzato più di 100.00 account in totale, accusati di aver usato hack tra i più disparati.
Usare programmi esterni che forniscono vantaggi non è corretto e rende l’esperienza di gioco più che frustrante e questo Blizzard lo sa bene. Gli account puniti finora sono stati colti sul fatto, scoperti ad utilizzare trucchi come la mira automatica ed il classico wall hack. Questi account sono stati, in maggior parte, bannati permanentemente dai server Blizzard. Ad essere colpiti, sono stanti anche gli “habituè” che giocavano spesso con i cheater per ottenere vantaggi in maniera indiretta. Le ondate di ban si sono susseguite senza sosta, sospendendo anche fino a 5.000 account a settimana.
Un numero tutt’altro che irrisorio, soprattutto se il risultato finale porta allo strabiliante traguardo di 100.00 account bannati; attraverso questa epurazione digitale, Blizzard sta cercando attivamente di migliorare l’esperienza di gioco su Overwatch 2, eliminando per prima cosa la piaga dei cheater. E voi, siete d’accordo con questa lotta? Avete mai usato cheat? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.
Se sei interessato, leggi anche:
Tom Henderson, noto giornalista e insider, ha affermato che PS6 avrà un lettore disco rimovibile…
L'analista di Alinea Analytics, Rhys Elliot, ha pubblicato una stima delle vendite di Hollow Knight:…
Il leaker Tom Henderson torna a parlare di PS6 condividendoci importanti anticipazioni sul form factor e…
A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…
È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…
La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…