Attualità

Ossessionato da una streamer ruba centinaia di migliaia di dollari all’azienda di famiglia per poterli donare

Un uomo cinese ha fatto scalpore nel suo Paese per aver speso oltre 4 milioni di yuan (circa 550.000 euro) in donazioni ad una streamer con la speranza che lei potesse chiamarlo “fratello”. I soldi in questione, però, erano in parte suoi, in buona parte rubati dai risparmi di tutta la sua famiglia e, per un’altra parte, frutto di vere e proprie attività criminali.

L’ossessione per la streamer

L’ossessione per questa streamer ha portato l’uomo in questione ad un passo dal collasso finanziario totale, arrivando a mangiare dei pasti poverissimi pur di sopravvivere. La famiglia si è accorta subito del capitale sottratto, limitando il suo accesso ai fondi. Ma l’uomo ha continuato a sfruttare la sua posizione pur di trovare nuovi capitali da donare. Lavorando nel settore del commercio di hardware ha iniziato a rubare materiale di rame durante le consegne per l’azienda di famiglia. Questo materiale è stato poi rivenduto nelle aree di riciclaggio dei rifiuti. Quest’attività criminale è proseguita fino al 15 ottobre, quando l’azienda ha segnalato alla polizia un’importante quantità di rame mancante.

Le indagini

Attraverso le indagini è stato possibile individuare il colpevole, che si è infine costituito. Inizialmente ha confessato solo due furti, per poi crollare definitivamente una volta messo di fronte alle prove schiaccianti delle transazioni finanziarie di donazioni verso la streamer. In totale è stato calcolato che l’uomo ha commesso più di 40 furti da maggio a metà ottobre, accumulando un capitale di circa 2,3 milioni di yuan (circa 316mila dollari) tutto quanto speso in donazioni per la streamer. “Non volevo incontrarla, volevo solo sentirla chiamarmi ‘fratello‘”. Queste la motivazione data per i suoi gesti. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di furto. Gran parte della cifra, più di un milione di yuan, è stata recuperata e restituita alla fabbrica.

Le donazioni agli streamer

In qualsiasi caso il mercato attorno alle donazioni agli streamer durante le live in Cina ha raggiunto cifre davvero incredibili. Nel 2019 c’era un giro d’affari di 140 miliardi di yuan, corrispondenti a circa 19 miliardi di dollari solo di donazioni virtuali. Si stima che questo mercato dovrebbe crescere entro il prossimo anno fino a 417 miliardi di yuan, ossia circa 57 miliardi di dollari.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, segui su tutti i social Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

9 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

9 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

9 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

9 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

9 ore fa