Attualità

Oro che cresce sugli alberi? Per la scienza è possibile

Che i soldi non crescano sugli alberi è cosa purtroppo nota a tutti ma secondo un nuovo studio lo stesso non si potrebbe dire per l’oro. Un gruppo di ricercatori finlandesi ha infatti scoperto la presenza di particelle del prezioso metallo su alcuni aghi di abeti rossi, ecco tutti i dettagli.

Oro che cresce sugli alberi?

Una ricerca pubblicata sulla rivista Environmental Microbiome dall’Università finlandese di Oulu ha fatto discutere tantissimo la comunità scientifica per l’eccezionale scoperta di nanoparticelle d’oro sugli alberi cresciuti vicino a un giacimento minerario. Ricostruendo le cause dell’insolita presenza si è giunti a legarla all’attività di batteri che potranno in futuro essere usati come indizio per selezionare terreni idonei all’estrazione.

Le piante naturalmente ospitano un’ampia gamma di microrganismi e batteri e “Questi cosiddetti microbi endofiti possono svolgere un ruolo nei processi dibiomineralizzazione delle piante”, ha spiegato Anna Maria Pirttila dell’Università di Oulu. Le piante infatti come meccanismo di difesa lasciano accumulare minerali e sostanze inorganiche ma questo processo rimane abbastanza misterioso e le ricerche si stanno concentrando in questa direzione.

In questo caso sono stati raccolti 138 campioni di aghi da 23 abeti rossi in un giacimento minerario in Finlandia e in quattro di questi sono state trovate nanoparticelle d’oro circondate da batteri. La ricercatrice Kaisa Lehosmaa ha spiegato: “Il nostro studio fornisce prove preliminari su come l’oro si muove all’interno dei germogli delle piante e su come si possano formare nanoparticelle d’oro all’interno degli aghi. Nel suolo, l’oro è presente in una forma solubile, liquida. Trasportato dall’acqua, l’oro arriva negli aghi degli abeti rossi. I microbi dell’albero possono poi far precipitare questo oro solubile trasformandolo in particelle solide di dimensioni nanometriche”. 

Questa polvere aurea è chiaramente invisibile ad occhio nudo e dal valore commerciale nullo dal momento che stiamo parlando di ordini di grandezza infinitesimali ma sarà utile a sviluppare nuovi metodi di ricerca e aumentare la nostra comprensione della mineralogia.

Potrebbero interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Peluche dimenticato in treno, l’appello per ritrovarlo

Il commovente appello di un turista tedesco, che aveva smarrito un peluche sul treno Pescara-Ancona.…

4 ore fa
  • Attualità

Lite alla Casa Bianca: Trump e Zelensky ai ferri corti sull’Ucraina

L’ultimo incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca ha riportato la tensione…

4 ore fa
  • Attualità

Orionidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno

Ogni anno, nel cuore dell’autunno, il cielo si illumina con uno degli eventi astronomici più…

4 ore fa
  • Attualità

Atterraggio d’emergenza sopra lo Utah: un misterioso impatto dal cielo

La notte del 16 ottobre 2025, un volo della United Airlines partito da Denver e…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Play Rocky: ecco il cast del biopic su Sylvester Stallone

Rocky è diventato un simbolo del cinema così come del pugilato, ma non tutti conoscono…

4 ore fa
  • Attualità

Svolta storica Giappone: Sanae Takaichi potrebbe diventare la prima premier donna

Sanae Takaichi è ormai a un passo dall’entrare nella storia del Giappone come la prima…

4 ore fa