Orango (@Pixabay)
Per la prima volta è stato visto un animale automedicars: il suo nome è Rakus ed è un orango. La descrizione del suo comportamento è frutto di uno studio dell’istituto Max Planck, come riporta TGCOM24.
Rakus è un orango, ed è uno dei 150 esemplari che si trovano a Sua Balimbing, sull’isola di Sumatra. L’orango, molto probabilmente per via di uno scontro con un altro animale rivale, ha riportato una ferita al volto. Ad osservare gli animali c’è un gruppo di ricercatori, che nei giorni successivi ha notato un comportamento insolito da parte proprio di Rakus. L’animale, dopo essere stato ferito, aveva cominciato a strappare le foglie di una liana, la fibraurea tinctoria. Dopo averle strappate le masticava e successivamente la applicava sulla ferita che è guarita dopo circa un mese.
La pianta che l’orango applicava contiene delle molecole che hanno effetti antibatterici e antipiretici, e viene utilizzata anche nella medicina tradizionale. Per questo motivo i ricercatori sostengono che quella di Rakus sia la prima volta in cui un animale si medica in maniera autonoma. “Questa è la prima volta che osserviamo un animale selvatico applicare una pianta medicinale abbastanza potente direttamente su una ferita” ha dichiarato Isabelle Laumer, biologa del Max Planck Institute of Animal Behavior.
Già da tempo si è a conoscenza di comportamenti simili per quanto riguarda il regno animale. Alcuni per esempio ingeriscono delle piante per curarsi dai parassiti, oppure si strofinano contro altre per diminuire alcuni dolori. A differenza di quanto visto con Rakus però nessuno di questi auto-trattamenti è mai stato confermato come efficace.
Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarti anche
La scomparsa di Akira Toriyama sembrava aver segnato la fine definitiva del manga di Dragon…
Tra pochi giorni debutta su Sky e NOW la seconda stagione di The Last of…
La saga di Call of Duty potrebbe presto fare un importante ritorno al passato. Sembra…
L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…
Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…
Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…