Attualità

Omicidio di Lorena Quaranta: lo stress da lockdown potrebbe essere un’attenuante

La Corte di Cassazione ha ordinato un nuovo processo per Antonio De Pace, condannato all’ergastolo per l’omicidio della fidanzata Lorena Quaranta, avvenuto a Furci Siculo nel 2020. Secondo IlSole24Ore, la decisione si basa sulla necessità di considerare lo stress psicologico causato dalla pandemia di Covid-19, che potrebbe aver influito sulle azioni dell’imputato.

Omicidio di Lorena Quaranta: la vicenda

Nella notte del 31 marzo 2020, Lorena Quaranta, studentessa di medicina, è stata strangolata dal fidanzato Antonio De Pace al termine di una lite. Subito dopo l’omicidio, De Pace ha tentato il suicidio in vari modi, incluso un tentativo fallito di elettrocuzione nella vasca da bagno. La tensione accumulata nei giorni precedenti, acuita dalla paura del contagio da Covid-19 e dalle difficoltà nel cercare assistenza medica, ha contribuito a creare un clima di estremo disagio psicologico per l’imputato.

La Corte di Cassazione, pur confermando la responsabilità di De Pace nell’omicidio e l’obbligo di risarcire le parti civili, ha annullato la sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Messina. La Suprema Corte ha rilevato che i giudici dovranno considerare l’impatto della pandemia e dello stress correlato sulla responsabilità penale di Antonio De Pace.

Le motivazioni della Suprema Corte

Un elemento chiave nelle argomentazioni della Cassazione è stato il tentativo di De Pace di raggiungere la sua famiglia in Calabria durante i giorni precedenti all’omicidio. Questo comportamento è stato interpretato come un tentativo di cercare supporto emotivo e di alleviare l’ansia che provava. La Corte ha evidenziato che, nonostante il crimine resti inaccettabile, il contesto pandemico e la conseguente angoscia potrebbero aver giocato un ruolo nella vicenda.

Il nuovo processo dovrà esaminare se lo stress e l’angoscia indotti dalla pandemia possono costituire un’attenuante significativa per ridurre la pena di De Pace. I giudici dovranno valutare se l’isolamento e la mancanza di accesso a supporti psicologici e sanitari abbiano ostacolato la capacità dell’imputato di gestire adeguatamente il proprio stato emotivo.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

3 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

4 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

10 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate 3: il messaggio di Larian Studios nella patch notes della patch 8

L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…

10 ore fa