Attualità

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ignoti sabotano la pista bob

Un tubo di refrigerazione è stato rimosso dalla pista di bob delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e ritrovato in mezzo alla strada. Questo atto sospetto ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza dell’impianto. Le autorità stanno indagando sull’incidente, mentre il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha programmato un sopralluogo per il 24 febbraio, al fine di valutare la situazione.

Il tubo di refrigerazione ritrovato per le strade di Cortina.

Il ritrovamento del tubo di refrigerazione

Durante la scorsa notte, è stato compiuto un grave sabotaggio presso il complesso sportivo di Cortina, destinato ad ospitare le gare di bob, skeleton e slittino per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Un tubo di refrigerazione fondamentale per il funzionamento delle strutture è stato rimosso e successivamente abbandonato in mezzo alla strada. Tale gesto ha causato del traffico e disagi rilevanti per i lavori in corso nel cantiere. Questo atto ha compromesso soprattutto l’avanzamento dei preparativi per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026.  Il sopralluogo da parte del Comitato Olimpico Internazionale in merito al sabotaggio è stato fissato per il 24 febbraio.

L’indignazione di Saldini e Lorenzi

Il commissario governativo CEO della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 Fabio Saldini ha denunciato l’incidente parlando a Il Sole 24ore, definendo l’atto un “gesto irrispettoso che rende più difficoltoso il lavoro degli operai“. Il sindaco di Cortina, Gianluca Lorenzi, ha condannato fermamente l’accaduto , definendolo un “atto vile e ingiustificato di terrorismo” contro le Olimpiadi e l’Italia. Ha rassicurato che i lavori non subiranno ritardi, poiché il tubo non era ancora stato installato. Tuttavia, ha aggiunto che questo gesto porterà a un rafforzamento delle misure di sicurezza, inclusa la videosorveglianza.

Questo episodio ha sollevato preoccupazioni non solo in merito alla sicurezza, ma anche riguardo alla gestione complessiva dei lavori olimpici, che ora dovranno essere monitorati con maggiore attenzione. A seguito di quanto accaduto, si è svolta in Prefettura a Belluno una riunione dei vertici delle forze dell’ordine presieduta del Prefetto, con la partecipazione di Fabio Saldini, del direttore di progetto del cantiere, Claudio Tenna, unitamente a Paolo Cavatorta, responsabile sicurezza del cantiere.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Articolo di Adnane Hamilou

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

GTA VI: spunta una nuova data per il secondo trailer!

I fan di Rockstar Games, in particolare quelli in attesa di GTA VI, continuano a…

15 ore fa
  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

2 giorni fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

2 giorni fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

2 giorni fa