Attualità

Odorare i profumi sarà possibile anche a distanza: grazie alla realtà virtuale potremo percepire fino a 30 fragranze differenti

La realtà virtuale è diventata sempre più presente nelle nostre vite spesso per simulare sensi quali la vista, l’udito e il tatto; la tecnologia, tuttavia, non è mai riuscita a simulare l’olfatto… almeno fino ad oggi. Infatti, secondo una ricerca combinata dell’Università Beihang, Pechino, e dell’Università della città di Hong Kong, Kowloong Tong, consultabile in un articolo di Nature Communications, indossando un piccolo visore di realtà virtuale (VR) sarà possibile assaporare fino a 30 diversi profumi, dal mojito al pancake.

Un’esperienza (quasi) reale

I dispositivi sono capaci di produrre quasi istantaneamente e con esattezza i profumi in un’area localizzata. Sono anche in grado di connettersi in modalità wireless ai mondi di realtà virtuale (VR) permettendo all’utente di vivere un’esperienza compatibile con la realtà. Se le future ricerche porteranno ad un ulteriore sviluppo di queste tecnologie, come auspicano gli autori dello studio, allora potremo rilevare gli odori addirittura durante i videogiochi, i film in 4D e negli ambienti didattici virtuali.

Tuttavia, dobbiamo sottolineare che questo nuovo sistema per l’olfatto rappresenta una grande novità nel mondo degli interfaccia uomo-macchina, in quanto questi ultimi sono sempre stati sviluppati per simulare solo vista, udito e tatto nella realtà virtuale (VR).

Generatori di profumi pratici da utilizzare

Uno degli obiettivi che si sono posti Xinge Yu, professore associato di ingegneria biomedica dell’Università di Hong Kong, Yuhang Li, dell’Universita’ Beihang di Pechino e i suoi colleghi è quello di creare generatori di profumi pratici da utilizzare: leggeri, flessibili, wireless e che presentino un’ampia scelta di fragranze e di intensità di profumo programmabili. Il primo prototipo è attaccato direttamente alla pelle sotto il naso con due opzioni di odore, mentre il secondo è una maschera morbida in grado di generare nove diversi profumi. L’esperienza sarà personalizzabile – ammettono gli autori – in quanto ogni utente potrà scegliere per sé diversi profumi tra cui ananas, zenzero, tè verde, caramello e caramelle.

I piccoli generatori di odori contengono cera di paraffina profumata, che può essere riscaldata per liberare rapidamente, in soli 1,44 secondi, odori specifici in un’area ben localizzata. Gli autori indicano, inoltre, altre applicazioni della ricerca: la trasmissione di messaggi odorosi come metodo di comunicazione alternativo, l’attivazione di ricordi emotivi e il miglioramento dell’interazione con gli utenti nei mondi VR.

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

4 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

4 ore fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

5 ore fa
  • Attualità

Gerusalemme, autobus nel mirino: cinque morti e decine di feriti

Due terroristi palestinesi provenienti dalla Cisgiordania hanno aperto il fuoco contro i civili in attesa…

8 ore fa
  • Attualità

Ne, mucca aggredisce un 80enne: ricoverato in codice rosso

Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…

9 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: videogiochi ambientati in Italia

La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…

11 ore fa