Minecraft è un gioco che ha spopolato in questo decennio. A mani basse uno dei franchise più importanti dell’industria, che ancora adesso riesce a rimodernarsi e a vendere come il pane.
Creato nel 2009 da Markus “Notch” Persson, il gioco ha venduto milioni di copie ed è stato infine acquisito da Microsoft, consolidando il suo posto tra i franchise più importanti di sempre.
Dopo anni trascorsi a godersi il successo e la vita da miliardario, Notch ha annunciato il suo ritorno nel mondo videoludico con un post su X che lascia pochi dubbi: è pronto a lavorare a un nuovo progetto.
Nel suo messaggio, Notch ha rivelato di essere impegnato nella creazione di un titolo che, seppur non chiamandosi Minecraft 2, sarà un vero e proprio successore spirituale del gioco originale. Nonostante non abbia ancora mostrato nulla del progetto né rilasciato dettagli, ha spiegato che l’idea è nata dopo un sondaggio pubblicato su X, dove molti fan si sono detti felici all’idea di un nuovo gioco simile a Minecraft.
Fondamentalmente ho annunciato Minecraft 2. Credo che la gente voglia davvero che io crei qualcosa di simile al primo gioco, e sono felice di tornare a lavorare su un progetto che amo.
Tuttavia, Notch è consapevole delle difficoltà. Creare un successore spirituale di un titolo così famoso come Minecraft è un rischio, e lo sviluppatore non esclude che il suo nuovo gioco possa rivelarsi un flop. Nonostante ciò, sembra determinato a provare, mantenendo una comunicazione trasparente con i fan.
Notch ha inoltre sottolineato di non avere intenzione di violare i diritti di Mojang o Microsoft, né di interferire con il lavoro dello studio che continua a sviluppare Minecraft con nuovi contenuti. Ha lanciato una frecciatina a Microsoft, criticando quella che definisce la “shittificazione” del gioco, ossia un’eccessiva focalizzazione sui profitti a scapito della qualità. Tuttavia, ha anche riconosciuto che Microsoft sta lasciando Mojang lavorare in autonomia, un approccio che tutti riteniamo corretto.
In ulteriori messaggi, Notch ha dichiarato di essere aperto a collaborare con Microsoft, qualora si trovasse un accordo soddisfacente:
Se Microsoft volesse lavorare con me su Minecraft 2, sarei assolutamente disposto. Sono pronto a offrire loro una quota molto generosa, per chiarire che non agisco con cattive intenzioni.
Cosa riserva il futuro? Al momento, il nuovo gioco di Notch è ancora avvolto nel mistero. Voi cosa vi aspettate da un successore di Minecraft? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Articolo di Giuseppe Crapanzano
In Hollow Knight: Silksong sono disponibili per la mappa di gioco innumerevoli potenziamenti sbloccabili. Alcuni di…
Le prime tre giornate di Serie A ci hanno rivelato finalmente i veri valori in…
In Giappone è arrivata una nuova invenzione, che sembra uscire da un film di fantascienza:…
Di recente Netflix ha pubblicato un teaser trailer in cui vengono mostrate delle immagini dal…
Un leak trapelato sul web ha svelato nuove importanti informazioni sul fronte Mass Effect, la…
In Israele è presente un binocolo da cui è possibile osservare, dietro pagamento, i bombardamenti…