Cinema & Serie TV

“Nostalgia”: il film con Pierfrancesco Favino è in lizza per rappresentare l’Italia nella corsa agli Oscar!

È “Nostalgia” il film scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2023; la pellicola con protagonista Pierfrancesco Favino concorrerà per entrare nella cinquina della categoria Miglior film internazionale

“Nostalgia” e l’onore di poter rappresentare l’Italia agli Oscar 2023

Ogni anno, per chi non lo sapesse, l’ANICA designa il film italiano da presentare all’Academy come rappresentante nazionale nella categoria Miglior film internazionale degli Oscar. Successivamente l’Academy, raccolte le opere di ogni Paese, designa la cinquina degli effettivi candidati. L’associazione di categoria del cinema italiano, attraverso la sua Commissione di Selezione per gli Oscar, ha quest’anno scelto “Nostalgia“; diretto da Mario Martone e uscito al cinema lo scorso 25 maggio, il film poggia il suo peso su uno straordinario Pierfrancesco Favino, centro di una storia di origini e di ricordi.

Trama e dettagli sulla pellicola

Nostalgia” racconta il ritorno a casa di Felice (Pierfrancesco Favino), che per quarant’anni ha vissuto da esule in Medio Oriente. A Napoli, nel Rione Sanità, ritrova la madre morente e riprende contatto con una vita passata; qui ritroverà anche i ricordi di gioventù, che a distanza di decenni custodisce ancora nel cuore. In particolare quelli legati a Oreste (Tommaso Ragno), vecchio compagno di bravate e ora famigerato boss della malavita locale, a cui lo lega un segreto inconfessato.

Il film di Mario Martone è stato presentato in Concorso al Festival di Cannes, dove ha ricevuto una standing ovation di nove minuti. Successivamente si è portato a casa il Nastro d’Argento nelle principali categorie: miglior regista, miglior sceneggiatura, miglior attore protagonista e miglior attore non protagonista.

Come funziona la selezione?

Il film italiano dovrà superare prima una preselezione, quando il 21 dicembre l’Academy comunicherà una shortlist di 15 film in lizza per la categoria di Miglior film internazionale; si tratta di una scrematura preliminare, in vista dell’annuncio delle candidature definitive, previsto per il 24 gennaio 2023. La cerimonia degli Oscar si terrà invece il 23 marzo.

Dita incrociate per “Nostalgia“, insomma, nella speranza che Mario Martone possa quantomeno ottenere una candidatura (traguardo raggiunto lo scorso anno da Paolo Sorrentino con “È stata la mano di Dio“).

Vi invitiamo a seguire Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le notizie dal mondo del cinema e delle serie tv!

Potrebbero interessarvi anche:

Lorenzo Procopio

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

4 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. è ufficialmente in vendita!

Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

5 ore fa
  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

22 ore fa