Cinema & Serie TV

“Nosferatu”: il più lungo adattamento del principe delle tenebre

Il “Nosferatu” di Robert Eggers, in arrivo nei cinema italiani il 1° gennaio 2025, stabilisce un nuovo record di durata per i film dedicati al leggendario vampiro. Con una lunghezza di 132 minuti, supera ampiamente i suoi predecessori, tra cui l’originale di Friedrich Wilhelm Murnau del 1922 (94 minuti) e il remake diretto da Werner Herzog nel 1979 (107 minuti). Anche la più recente reinterpretazione di David Lee Fisher, Nosferatu: A Symphony of Horror, rimane ben lontana con i suoi 92 minuti.

Questa nuova versione promette non solo di essere la più lunga, ma anche la più inquietante. Già dalle prime reazioni emerge che Eggers ha saputo reinventare il mito del conte Orlok con un approccio visionario e un cast straordinario. Al centro della storia troviamo Bill Skarsgård nel ruolo del misterioso vampiro, la cui interpretazione ha già fatto parlare di sé: “Rappresenta il male puro. È stato difficile liberarmi del demone che mi abitava durante le riprese. Sono sicuro che il pubblico faticherà a riconoscermi”.

Nosferatu di Eggers: Un cast stellare e una nuova visione del mito del vampiro

Eggers si avvale di un cast stellare che include Willem Dafoe nel ruolo del cacciatore di vampiri Von Franz, Lily-Rose Depp nei panni di Ellen Hutter, preda del vampiro, e Nicholas Hoult in quelli di Thomas Hutter, il marito intrappolato in una lotta contro le forze oscure. Aaron Taylor-Johnson interpreta Friedrich Harding, amico di Thomas, mentre Emma Corrin è sua moglie Anna. Completano il cast Ralph Ineson nei panni del Dottor Wilhelm Sievers, compare di Von Franz, e Simon McBurney, il cui ruolo resta avvolto nel mistero.

La trama si ispira sia al celebre romanzo di Bram Stoker, Dracula, che alla versione silenziosa di Murnau. Al centro della storia, l’inquietante conte Orlok invita Thomas Hutter nel suo remoto castello in Transilvania per discutere l’acquisto di una proprietà vicino alla casa di Hutter e sua moglie Ellen. Ben presto, Hutter scopre la vera natura del conte e lotta per salvarsi, mentre Orlok si prepara a seminare terrore nella nuova città con l’aiuto del suo fedele servitore, Knock.

Con un mix di terrore e atmosfera gotica, il Nosferatu di Eggers si candida a ridefinire il mito del vampiro originario, regalando al pubblico una versione che promette di essere tanto ambiziosa quanto spaventosa. Siete pronti a vivere l’emozione di questo film? Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le novità dal mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

9 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

1 giorno fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

2 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

2 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

2 giorni fa