Gaming

Nintendo Switch: raddoppia la dimensione del tuo schermo con Orion

Si è conclusa lo scorso 21 novembre la campagna crownfounding su IndieGoGo del progetto “Orion“: uno schermo suppletivo di 11.6 pollici da aggiungere a Nintendo Switch. Il progetto, creato anche da ex-dipendenti Nintendo consiste in uno schermo OLED che accresce del 188% le dimensioni standard dello schermo “base” di Switch.

Uno schermo multifunzione per Nintendo Switch

Dopo più di un anno di sviluppo, i ragazzi di UpSwitch hanno concluso la progettazione del loro schermo per Nintendo Switch. L’interessante progetto si basa sull’idea di collegare uno schermo esterno alla console portatile di casa Nintendo, sfruttando l’uscita video che si trova nella zona posteriore. Questo garantirebbe di poter godere di giochi come Zelda, Super Mario oppure il prossimo Triangle Strategy su uno schermo grande il doppio rispetto a quello base di Switch.

Questo schermo tra l’altro sarebbe anche dotato di un pannello OLED, quindi come l’ultima versione uscita della stessa Nintendo Switch. Nella caratteristiche tecniche complete spiccano anche un’uscita audio jack e altoparlanti dual-stereo, quindi anche la componente audio è stata ben curata. In più sono presenti un’uscita USB-C e un’uscita HDMI. Quest’ultima, all’atto teorico consente anche di collegare il monitor a PS5 o Xbox Series X o qualsiasi altra console. C’è da dire che però non potendo alimentare lo schermo, questa funzione è pressoché inutile.

Per completare la scheda tecnica, sono presenti anche dei binari laterali per l’aggancio dei Joy-con, che sono totalmente compatibili e infine anche uno stand nella parte posteriore. L’incognita di questo interessante dispositivo rimane la risoluzione. Infatti, seppur specificato che lo schermo supporti una risoluzione full-hd, quindi 1080p, non è altrettanto specificata l’uscita video. Se quindi l’uscita sia a 720p o 1080p, non c’è dato sapere in questo momento.

Prezzo e conclusioni su Orion

Il prezzo di questo monitor non è sicuramente indifferente. Infatti si aggira sui 249 dollari nell’unica dotazione disponibile di colore nero. Sono però presenti diversi “pacchetti”, i quali in base al costo, possono contenere accessori aggiuntivi come una batteria supplementare o anche una t-shirt.

Un progetto e una notizia sicuramente interessanti, che rappresentano una forse valida alternativa a Nintendo Switch OLED per chi, non volesse separarsi della sua vecchia console ma che invece volesse godersi i grandi titoli Nintendo e non solo su uno schermo più grande e di maggiore qualità.

Per altre notizie e curiosità sul mondo dei videogiochi, continuate a seguire NCR!

di William Tinella

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

1 giorno fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

1 giorno fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

1 giorno fa