Gaming

Nintendo Switch: raddoppia la dimensione del tuo schermo con Orion

Si è conclusa lo scorso 21 novembre la campagna crownfounding su IndieGoGo del progetto “Orion“: uno schermo suppletivo di 11.6 pollici da aggiungere a Nintendo Switch. Il progetto, creato anche da ex-dipendenti Nintendo consiste in uno schermo OLED che accresce del 188% le dimensioni standard dello schermo “base” di Switch.

Uno schermo multifunzione per Nintendo Switch

Dopo più di un anno di sviluppo, i ragazzi di UpSwitch hanno concluso la progettazione del loro schermo per Nintendo Switch. L’interessante progetto si basa sull’idea di collegare uno schermo esterno alla console portatile di casa Nintendo, sfruttando l’uscita video che si trova nella zona posteriore. Questo garantirebbe di poter godere di giochi come Zelda, Super Mario oppure il prossimo Triangle Strategy su uno schermo grande il doppio rispetto a quello base di Switch.

Questo schermo tra l’altro sarebbe anche dotato di un pannello OLED, quindi come l’ultima versione uscita della stessa Nintendo Switch. Nella caratteristiche tecniche complete spiccano anche un’uscita audio jack e altoparlanti dual-stereo, quindi anche la componente audio è stata ben curata. In più sono presenti un’uscita USB-C e un’uscita HDMI. Quest’ultima, all’atto teorico consente anche di collegare il monitor a PS5 o Xbox Series X o qualsiasi altra console. C’è da dire che però non potendo alimentare lo schermo, questa funzione è pressoché inutile.

Per completare la scheda tecnica, sono presenti anche dei binari laterali per l’aggancio dei Joy-con, che sono totalmente compatibili e infine anche uno stand nella parte posteriore. L’incognita di questo interessante dispositivo rimane la risoluzione. Infatti, seppur specificato che lo schermo supporti una risoluzione full-hd, quindi 1080p, non è altrettanto specificata l’uscita video. Se quindi l’uscita sia a 720p o 1080p, non c’è dato sapere in questo momento.

Prezzo e conclusioni su Orion

Il prezzo di questo monitor non è sicuramente indifferente. Infatti si aggira sui 249 dollari nell’unica dotazione disponibile di colore nero. Sono però presenti diversi “pacchetti”, i quali in base al costo, possono contenere accessori aggiuntivi come una batteria supplementare o anche una t-shirt.

Un progetto e una notizia sicuramente interessanti, che rappresentano una forse valida alternativa a Nintendo Switch OLED per chi, non volesse separarsi della sua vecchia console ma che invece volesse godersi i grandi titoli Nintendo e non solo su uno schermo più grande e di maggiore qualità.

Per altre notizie e curiosità sul mondo dei videogiochi, continuate a seguire NCR!

di William Tinella

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

2 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

1 giorno fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa