Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all’uso del Tasto C, introdotto con la nuova Nintendo Switch 2. La casa nipponica ha affermato che sarà necessario sottoscrivere un abbonamento a Nintendo Switch Online dopo il periodo di prova gratuita per continuare a utilizzarlo.
Nel corso dell’ultimo Nintendo Direct è stato presentato il nuovo Tasto C, il quale servirà per avviare la GameChat, il sistema di collegamento vocale e visivo (tramite videocamera) che risulta essere una delle grandi feature di Nintendo Switch 2 e che la distingue dal suo predecessore. Questa funzione sarà gratuita fino al 31 marzo 2026, poi bisognerà abbonarsi a Nintendo Switch Online.
Attualmente il servizio in abbonamento non prevede alcuna variazione di prezzo. Pertanto, a partire da aprile 2026, ci si potrà iscrivere alle seguenti condizioni: €3,99 al mese o €7,99 ogni 3 mesi o €19,99 all’anno. Ricordiamo, inoltre, che è possibile aggiungere anche un Pacchetto Aggiuntivo attraverso cui giocare ai classici di Nintendo GameCube.
C’è da chiedersi a questo punto se questa decisione sia stata presa per invogliare ancora di più l’utenza a sottoscrivere un abbonamento o semplicemente per mantenere un controllo più efficiente su una funzione molto delicata come quella della chat vocale. A tal proposito, Nintendo implementerà anche un filtro famiglia che impedisce l’uso del Tasto C ai bambini.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!
Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche i seguenti:
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…