Gaming

Nintendo Switch 2: nuovi rumor su chipset, design e uscita

L’attesa per la nuova console di casa Nintendo, Switch 2, si fa sempre più spasmodica, mentre dal web continuano ad arrivare leak ed anticipazioni. Stavolta si parla del probabile periodo d’uscita e di alcune nuove feature presenti sulla console portatile dell’azienda nipponica. Anche se ancora non c’è niente di ufficiale, le nuove informazioni potrebbero far “impazzire” i fan: ecco cosa sappiamo.

Nintendo Switch 2, un nuovo set di caratteristiche

Stavolta a parlare è il sito spagnolo Vandal che riporta di aver ricevuto informazioni sulla nuova console Nintendo da alcune aziende produttrici. Alcune aziende sarebbero infatti già entrate in contatto con Nintendo per la produzione di accessori e componenti di Switch 2.

Stando a quanto riportato dal Vandal, Nintendo ha messo a disposizione delle aziende una sorta di “fac simile” della console. Questo per dare modo ai produttori di capire anticipatamente le dimensioni e il design della nuova console. Ed è proprio da qui che arriverebbero le anticipazioni.

Nintendo Switch 2 sarà (sempre secondo questi leak) decisamente più grande della precedente, pur non arrivando alle dimensioni di Steam Deck, uno dei principali competitor. Inoltre, pare che Nintendo abbia optato per un drastico cambio di design dei Joy-Con, che si attaccheranno magneticamente al corpo della console. La mancanza dei binari classici, come nella precedente incarnazione, renderebbe difficoltoso il supporto all’attuale generazione di controller, almeno per i modelli base. Infatti, i controller della versione Pro dell’attuale Switch saranno comunque compatibili. Parlando poi di retro-compatibilità, Vandal rende pubblica l’idea delle aziende produttrici secondo cui i titoli della precedente Switch saranno effettivamente compatibili con la nuova console.

Dal lato tecnico, invece, le informazioni sono ancora più interessanti e riguardano il chipset che sarà presente sulla console. Switch 2 potrebbe integrare dei chip basati sull’architettura Ampere delle schede grafiche RTX30 di Nvidia, un buon passo avanti rispetto alla precedente generazione. Ma non solo, la console sarebbe anche compatibile col DLSS, che permette il texture upscaling, incorporando anche una tecnologia per il ray tracing.

Infine, l’unico tasto dolente di questi rumor è il possibile periodo di uscita. A quanto pare Nintendo sarebbe indirizzata a lanciare sul mercato la console all’inizio del 2025, per assicurarsi un catalogo giochi più nutrito.

Tutte queste migliorie tecniche varranno un altro anno di attesa? Fateci sapere cosa ne pensate su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa