Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda la scelta di tornare a uno schermo LCD, abbandonando la soluzione OLED adottata con il modello precedente. Secondo quanto dichiarato da Nintendo, la decisione è stata presa dopo “molte considerazioni“, anche se per molti fan e analisti si tratta di un downgrade dal punto di vista della qualità visiva.
Tuttavia, nella progettazione di un nuovo hardware entrano in gioco numerosi fattori, spesso non visibili. Prestazioni, costi, autonomia e compatibilità sono solo alcuni degli elementi che possono influenzare le scelte di questo tipo. Nonostante le perplessità iniziali, le prime prove pratiche della nuova console sembrano confermare un risultato comunque molto positivo, segno che Nintendo ha puntato a un equilibro generale più che a un singolo aspetto tecnico.
Nintendo Switch 2 monta un display LCD da 7,9 pollici con gamut colore esteso e risoluzione 1080p, un netto passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Particolarmente impressionanti sono il supporto all’HDR10 e soprattutto al VRR (frequenza di aggiornamento variabile) fino a 120Hz, raro per schermi LCD. Queste caratteristiche avanzate potrebbero aver spinto Nintendo a preferire la tecnologia LCD per un miglior bilanciamento tra prestazioni e costi.
Tetsuya Sasaki, responsabile della divisione tecnologia Nintendo, ha spiegato che l’LCD ha fatto grandi progressi negli ultimi anni. “Abbiamo valutato ciò che le tecnologie offrivano oggi. Dopo varie considerazioni, abbiamo deciso di tornare all’LCD“, ha dichiarato durante una sessione di Q&A a New York. Sasaki ha anche sottolineato che Switch OLED non supporta l’HDR, a differenza di Switch 2, che invece ne è dotata. Anche se, non dichiarata da Sasaki, aggiungiamo che molto probabilmente un altro fattore chiave è stato il costo: aggiungere OLED, HDR10 e 120Hz avrebbe aumentato notevolmente il prezzo della console.
Articolo di: Pasquale Scudiero
Resta sempre aggiornato e non perderti tutte le news relative al mondo videoludico. Continua a seguirci sul nostro sito e sulle nostre pagine Instagram: NASCE, CRESCE, RESPAWNA & nascecrescerespawna.it
Dalla stagione 2025/2026 il casco sarà obbligatorio per tutti gli sciatori e non solo per…
Secondo un recente studio, il mal di testa è una piaga globale ancora sottovalutata. Colpisce…
La Warner Bros quest'anno ha annunciato di essere in vendita e da allora in molti…
Il 23 ottobre 2025 è arrivato nelle sale italiane il film di Chainsaw Man. Prodotto…
Il preoccupante dato è stato diffuso da Save The Children: in Italia il 42% degli…
James Gunn, co-CEO dei DC Studios, ha appena confermato che Brainiac sarà il villain ufficiale di…