Gaming

Ninja Gaiden 2 Black sfrutta il codice di un altro capitolo della serie

Dopo solamente 5 giorni dall’uscita di Ninja Gaiden 2 Black, i giocatori già ne hanno scoperto i segreti più profondi. Uno sviluppatore ha infatti analizzato il codice del gioco scoprendo che in realtà tutto quello che vediamo su schermo fa riferimento a una vecchia versione del gioco, riadattando quanto serve in Unreal Engine 5.

Ninja Gaiden 2 Black: ecco perché è una remastered e non un remake

Durante l’ultimo Xbox Developer Direct, Team NINJA ha annunciato il ritorno della serie di Ninja Gaiden con ben 2 titoli. Uno tra questi, Ninja Gaiden 2 Black, è disponibile già dal 23 gennaio 2025 e in pochissimi giorni si è scoperto un segreto piuttosto interessante. Analizzando il codice del gioco, Koenji, programmatore di videogiochi e videomaker amatoriale, ha scoperto che in realtà questa versione del gioco sfrutta il core del codice di Ninja Gaiden Sigma 2, adattato a un motore grafico decisamente più moderno quale Unreal Engine 5.

Come spiega in un post su X, potremmo immaginare Ninja Gaiden Sigma 2 funzionare senza la parte grafica, ma solamente la parte “effettiva” del gameplay. Ninja Gaiden 2 Black non fa altro che prendere i dati che il codice di NGS2 elabora e riutilizzarli. Di conseguenza, tutti i modelli dei personaggi di NGS2 sono presenti in NG2B, ma non sono visibili, e al loro posto vediamo quelli in Unreal Engine 5 di NG2B. Quando, per esempio, vediamo un’animazione di un personaggio, quella stessa animazione è in corso sul modello “vecchio”, ma solamente a livello di codice. Ciò avviene grazia a un elemento del codice denominato “CharacterBase“, al quale sono associati anche effetti nuovi come quelli di sangue e smembramenti.

Per questo motivo, non si tratta di un remake bensì di una remastered. Nel caso fosse stato un remake, il codice sarebbe stato riscritto da zero, ma in questo caso si tratta del codice di Ninja Gaiden Sigma 2 (2009), che quindi è la “fonte originale”, ma con un potenziamento tecnico. Come sottolinea anche Koenji, questa strategia venne già adottata in passato per altri titoli come Tekken e Crisis CoreFinal Fantasy VIIReunion.

Voi avreste preferito un remake? Oppure apprezzate anche una remastered? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie videoludiche!

Le ultime notizie dal mondo del gaming:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

9 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

9 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

9 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

9 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

9 ore fa