Cinema & Serie TV

Nickelodeon inaugura la “Spongebob Experience” al Museum of Dreamers di Milano

A pochi minuti dal Duomo di Milano si trova il Museum of Dreamers, museo temporaneo dedicato ai “sognatori”, come lo definisce lo stesso sito ufficiale. E giovedì 2 febbraio è stato allestito un nuovo spazio all’interno del museo per Nickelodeon, chiamato “SpongeBob Experience“; le installazioni dedicate alla spugna più famosa del mondo dell’animazione introducono il visitatore in un tripudio di colori e neon. Noi eravamo presenti all’evento e vogliamo raccontarvi la nostra incredibile esperienza…

Il lancio della “SpongeBob Experience” per Nickelodeon

I fiori colorati, le bolle sul soffitto e il celebre ananas del cartone trasportano gli spettatori direttamente a Bikini Bottom, dove li attende la sagoma sorridente di SpongeBob. All’interno dell’installazione è possibile scattare delle foto e farsi immortalare nel mondo del cartone animato; per l’occasione, diverse personalità dell’ambito dei social sono state chiamate a presentare alcuni eventi e cartoni con delle clip per Nickelodeon e Super!, canali dove “SpongeBob” va in onda.

Tra queste c’erano Alessia Lanza, Sespo, Diego Lazzari, Luca Campolunghi, Samara Tramontana, Martina Socrate e Ferdinando Schetty. Gli influencer e i visitatori hanno avuto anche la possibilità di scattare alcune foto con la mascotte dell’evento, travestita da SpongeBob; il tutto sempre contornato dalla possibilità di visitare le installazioni del museo, rimaste aperte per l’occasione.

Il museo dei sognatori di Milano

“Museum Of Dreamers è una mostra dedicata ai sognatori che trasforma l’onirico in realtà, le aspirazioni in ispirazione, gli spazi in piattaforme per sognare”.

Così si presenta il museo temporaneo aperto a Milano, in piazza Cesare Beccaria, fino a marzo 2023. Qui, sono quindici le installazioni a tema che accompagnano il visitatore in un percorso surreale, immergendolo in un’atmosfera da sogno. È proprio questo l’obbiettivo che l’esposizione si propone: far dimenticare ciò che ci si lascia alle spalle una volta scese le scale che separano la città dal museo.

Come dice il nome, il Museum of Dreamers è la patria dei sognatori, ed è perfetto per chi non teme di inseguire le proprie passioni e i propri desideri. Se anche voi avete bisogno di una pausa dalla realtà e di un viaggio attraverso gli angoli più remoti dell’immaginazione, affrettatevi; avete ancora poche settimane per poter visitare il museo…

 

 

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbero interessarvi anche:

Alice Casati

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

21 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

21 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

3 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

3 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

3 giorni fa