Attualità

New York, venduto per 35 milioni di dollari il rubino più grande del mondo

Quella di giovedì 8 giugno è diventata una data memorabile per Sotheby’s. In questa giornata la sede di New York della casa d’aste ha ospitato un’asta da record, grazie alla vendita “Magnificent Jewels”, nell’ambito della quale è stato venduto il rubino più grande del mondo, l'”Estrela de Fura“.

Sotheby’s, con la vendita del rubino più grande del mondo la casa d’aste batte due record

Quella venduta nel corso dell’asta “Magnificent Jewels” è davvero una pietra unica nel suo genere. L’Estrela de Fura, “Stella di Fura” in portoghese, è un rubino da 55,22 carati, proveniente dal Mozambico, precisamente dal giacimento di Montepuez. La sua scoperta è da attribuire a Fura Gems, una società di estrazione e commercializzazione di pietre preziose colorate con sede a Dubai, da cui ha anche preso il suo nome.

Nella descrizione della pietra pubblicata sul suo sito, la casa d’aste riporta: “Era considerato dagli esperti un eccezionale tesoro della natura per la sua fluorescenza, l’eccezionale chiarezza e la vivida tonalità rossa, nota come ‘sangue di piccione’ un colore tradizionalmente associato solo ai rubini birmani”.

La gara per arrivare al rubino si è conclusa con il raggiungimento dell’incredibile cifra di 34, 8 milioni. Si tratta del prezzo più alto mai pagato per un rubino in un’asta: il primato era prima detenuto dal Sunrise Ruby, un rubino birmano da 25.59 carati battuto sempre da Sotheby’s a Ginevra, nel maggio 2015, per 30,3 milioni di dollari. L’Estrela de Fura è così ufficialmente divenuto il più grande rubino mai venduto all’asta, a un prezzo da record.

In realtà la vendita dell’Estrela ha permesso alla casa d’aste di raggiungere due primati. La “Magnificent Jewels” è infatti diventata la prima asta a vendere due oggetti per oltre 30 milioni di dollari, con la vendita, dopo il rubino, del “The Eternal Pink”, descritto dalla casa comeil diamante rosa più vivido che sia mai arrivato sul mercato. L’aggiudicatario di tale pietra è riuscito a vincerla per 34,8 milioni di dollari.

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Federica Caiafa

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

13 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

13 ore fa