Netflix taglia i costi dell’abbonamento in oltre 30 Paesi: la mossa della piattaforma

Dopo aver annunciato un nuovo tipo di abbonamento con pubblicità e un costo minore, stando a quanto riportato dal Wall Street Journal, Netflix ha ridotto il prezzo degli abbonamenti in oltre 30 Paesi. Ciò farebbe parte della strategia della società, volta ad attrarre nuovi utenti in un momento in cui l’offerta di servizi di streaming è in costante aumento

Tagli fino al 50%: come cambiano (ancora) gli abbonamenti a Netflix

I tagli ai prezzi degli abbonamenti di Netflix si estendono a diverse regioni del mondo, tra cui il Kenya, lo Yemen, la Giordania, la Libia e l’Iran, la Croazia, la Slovenia e la Bulgaria, il Nicaragua, l’Ecuador e il Venezuela; sono interessate al fenomeno anche l’Indonesia, la Thailandia e le Filippine.

In alcuni casi, il costo degli abbonamenti si è ridotto anche del 50%; questa mossa rappresenta quindi una rottura con la tendenza degli ultimi tempi, in cui diversi servizi di streaming hanno aumentato i prezzi negli Stati Uniti. Un esempio è l’aumento del costo di Prime Video, in seguito ad una “crescita” attesa e non avvenuta dopo la pandemia.

Il cambio di rotta della compagnia

Ed è proprio il mese scorso che i vertici di Netflix avevano discusso dell’aumento dei prezzi; durante una conferenza sugli utili di gennaio, il co-amministratore delegato Greg Peters aveva affermato che l’azienda stava cercando di individuare i Paesi in cui potesse permettersi di aumentare i prezzi, in modo da finanziare ulteriori investimenti in contenuti.

Sembra però che il piano sia stato ribaltato e che un abbassamento dei prezzi in strategiche parti del mondo possa fornire un maggiore guadagno alla piattaforma. In un momento in cui i consumatori hanno a disposizione un’ampia gamma di servizi di intrattenimento tra cui scegliere, Netflix è determinata a offrire un’esperienza che superi le loro aspettative.

Tra l’altro, la piattaforma ha già abbassato i costi di abbonamento dei suoi servizi in passato, soprattutto quando ha dovuto affrontare una forte concorrenza e quando ha avuto la necessità di acquisire nuovi utenti rapidamente. In conclusione, in un momento storico dove gli utenti possono scegliere tra moltissimi servizi di streaming, riducendo i prezzi, Netflix potrebbe scoraggiare l’agguerrita concorrenza, o per lo meno metterla in difficoltà..

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere tramite la nostra pagina Instagram. Vi invitiamo a seguirci sul nostro sito Nasce, Cresce, Streamma per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e delle serie TV.

Potrebbero interessarvi anche:

Alberto Giacobbe

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

3 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

3 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

8 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

9 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa