Cinema & Serie TV

Netflix, catalogo rivoluzionato dal 31 Dicembre

Netflix si prepara ad una piccola rivoluzione entro la fine dell’anno. Dal 31 Dicembre infatti la piattaforma rimuoverà dal proprio catalogo italiano oltre 50 tra Serie TV, Anime e Film. Inclusi in questo elenco non ci saranno solo prodotti “minori”, ma anche alcune delle produzioni che hanno reso celebre il servizio di Streaming.

Quali saranno nello specifico i titoli ai quali dovremo dire addio?

Netflix: Serie TV in uscita

  • How i Met Your Mother
  • I Griffin
  • Modern Family
  • New Girl
  • Prison Break
  • Sons of Anarchy
  • 24
  • Boris
  • Vexed
  • La tregua
  • Young Justice
  • Littlest Pet Shop: Un Mondo Tutto nostro
  • Oddbods
  • Transformers Prime

Netflix: Anime in uscita

  • Fullmetal Alchemist
  • Fullmetal Alchemist: Brotherhood
  • No Game No Life
  • Sword Art Online Alternative: Gun Gale Online
  • Space Battleship Yamato 2199
  • Toradora

Netflix: Film in uscita

  • Eternal Sunshine of the Spotless Mind
  • 1921 – Il Mistero di Rookford
  • 3 Days to Kill
  • 50 e 50
  • American Hustle – L’apparenza inganna
  • Autohead
  • Basilicata Coast to Coast
  • Beautiful Creatures – La sedicesima luna
  • Boygirl – Questione di… sesso
  • Casper
  • Cloud Atlas
  • Cobra
  • Cose Nostre – Malavita
  • Crimson Peak
  • Dead Calm
  • Dolceroma
  • Dorian Gray
  • Dragon Trainer 2
  • E poi c’è Katherine
  • Ender’s Game
  • Fate/ Stay Night: Heaven’s Feel – I. Presage Flower
  • Gli Spietati
  • Hancock
  • House at the End of the Street
  • Hunger Games: la ragazza di fuoco
  • I Goonies
  • Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio
  • Il Campione
  • Il Discorso del Re
  • Il Grande Spirito
  • Il Primo re
  • Il Traditore
  • Io sono tu
  • Jimmy Neutron – Ragazzo prodigio
  • Kick Boxer- La vendetta del Guerriero
  • Kick Ass
  • Knowing
  • Kung Fu Panda 3
  • L’Amore non va in Vacanza
  • Labyrinth – Dove tutto è possibile
  • Le Avventure di Taddeo l’Esploratore
  • Lethal Weapon
  • Lo sbirro di Belleville
  • Lone Survivor
  • Machine Gun Preacher
  • Modalità Aereo
  • Molto incinta
  • Momenti di trascurabile felicità
  • My Little Pony – Alla ricerca del regalo più bello
  • My Little Pony Equestria Girls: Amicizia dimenticata
  • My Little Pony Equestria Girls: Rollercoaster of Friendship
  • Nessuna verità
  • Nessuno si salva da solo
  • Oldboy
  • Push
  • Remember Me
  • Sammy 2 – La grande fuga
  • Shadowhunters – Città di ossa
  • Solo per vendetta
  • Special Forces – Liberate l’ostaggio
  • Spider-Man
  • Spider-Man 2
  • Spider-Man 3
  • Step Up 3
  • Sucker Punch
  • Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute
  • The Captive – Scomparsa
  • The Devil’s Advocate
  • The Impossible
  • The Words
  • Training Day
  • Troy
  • Turbo
  • Un’avventura
  • Una folle passione
  • Vacancy
  • Vento contrario
  • Vi presento i nostri
  • Viaggio in paradiso
  • Warcraft: L’inizio
  • xXx: Il ritorno di Xander Cage

Film importanti e l’addio agli Anime

Come è possibile notare scorrendo l’elenco, sono pochi i film di successo che abbandoneranno la piattaforma di Netflix con l’arrivo del nuovo anno, ma alcuni sono comunque di un certo rilievo. Tra i titoli più significativi troviamo infatti tutti e tre i capitoli dello Spider-Man di Sam Raimi, destinati ad approdare su Disney+ in seguito all’uscita di No Way Home. Spiccano poi la seconda pellicola della saga di Hunger Games, probabilmente disponibile su Amazon Prime Video, I Goonies, Eternal Sunshine of the Spotless Mind e Oldboy.

Diverso invece il discorso per quanto riguarda gli Anime. Dopo il mancato acquisto dei diritti per la quarta stagione di Attack On Titan (che in Italia arriverà non doppiata), Netflix perde altri pezzi della sua corona. Molti dei prodotti più interessanti si sono già spostati su Amazon Prime Video, oppure sulle piattaforme gratuite come VVVVID e Crunchyroll. Queste non solo hanno un target più concentrato, ma permettono a tutti di vedere in maniera libera molti delle serie più richieste.

Questa volta la grande N si trova costretta a lasciare Fullmetal Alchemist e Fullmetal Alchemist: Brotherhood, due delle Serie Anime di maggior successo. I due adattamenti dell’omonimo manga hanno rappresentato fino ad ora motivo di vanto per Netflix, spesso utilizzati per rivaleggiare con i diretti concorrenti. Dopo questa perdita, il servizio riprenderà ad investire anche in questo campo o lo abbandonerà totalmente?

F4 Basito

A colpire però sono in particolare le serie TV. Alcuni dei nomi in uscita hanno rappresentato per anni la punta di diamante del servizio di Streaming, prima delle grandi produzioni originali. How i Met Your Mother, Sons of Anarchy, Prison Break e Modern Family diranno addio definitivamente alla piattaforma, già accasate su Disney+. Come loro, Boris e I Griffin.

Questa decisione da parte di Netflix ha il secondo fine di indicare la strada da seguire. Come dimostrato dalle ultime uscite, infatti, la piattaforma sta tentando di rendersi autosufficiente circa la produzione di Film e Serie TVSquid GameRed Notice (di cui trovate qui la recensione) e Strappare lungo i  bordi (qui il nostro commento) rappresentano solo una parte delle produzioni originali in grado di ottenere un più che discreto successo.

Si apre quindi una nuova era per le piattaforme di streaming (o più in generale per la TV)? Non possiamo saperlo con certezza, ma il crescente numero di originali comparso su Netflix, Prime Video e Disney+ non può che farci propendere verso il sì. Vedremo sempre meno serie prodotte da emittenti nazionali “minori”, spostandoci invece verso il digitale. Sopravvivranno grandi produttori come BBC e HBO, sempre più interessati ad allargare i propri interessi. E, ci si augura, non diremo addio a Don Matteo, almeno in tempi brevi.

Per altre News, Curiosità e Recensioni sul mondo del cinema restate connessi su Nasce, Cresce, Streamma!

di Nicolò Bacchi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

7 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

7 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

12 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

13 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa