Cinema & Serie TV

Netflix, altro rincaro negli USA! E in Italia…

Netflix si prepara a varare, almeno negli USA, una mossa di mercato destinata a far discutere. La piattaforma ha infatti deciso di aumentare le tariffe degli abbonamenti, con grande sorpresa degli abbonati. La scelta della società, liquidata con un semplice “vogliamo continuare ad offrire qualità e quantità”, non pare apprezzata dagli utenti. A preoccuparli infatti sono soprattutto i continui rincari, ormai su base annua. Cosa succederà invece all’Italia?

Una mossa azzardata di Netflix?

Nonostante i numeri degli abbonati crescano similarmente agli altri principali concorrenti, Netflix ha deciso ugualmente di alzare i costi dei singoli abbonamenti. Nello specifico il cambio dei prezzi:

  • Basic → da 8,99$ a 9,99$
  • Standard → da 13,99$ a 15,49$
  • Premium → da 17,99$ a 19,99$

Nonostante i prezzi siano cresciuti esponenzialmente dal lancio della piattaforma, che all’arrivo in Italia costava solamente 7,99€, gli abbonati hanno continuato ad aumentare. Segno che, nonostante le numerose proteste ad ogni rincaro, in pochi hanno poi deciso di disdire l’abbonamento. Portando i vertici di Netflix a tirare ogni volta un po’ di più la corda. Ma cosa succederà quando, inevitabilmente, alla fine si spezzerà?

I motivi sono vari: da una maggiore concorrenza di grandi società come Amazon (Prime Video) e Disney (Disney+), all’arrivo di nuove possibili rivali come HBO Max Paramount+. Non ultimo, anche l’aumento di serie TV e film originali prodotte direttamente dalla piattaforma, come Red NoticeDont’ Look Up The Witcher. Ovviamente tutti i costi di produzione non possono far altro che salire, influendo così sui poveri abbonati.

E per l’Italia? Nonostante il rincaro possa spaventare gli utenti nostrani, almeno per il momento possiamo stare tranquilli. Il Bel Paese è già stato vittima di aumenti nei costi con l’arrivo dell’anno nuovo, proteggendoci quindi, almeno sulla carta, da ulteriori cambiamenti. E se già allora in diversi fecero reperire lamentele direttamente all’azienda: chissà cosa potrebbe succedere quando i prezzi leviteranno ancora.

Anche se il pericolo sembra scampato infatti è solo una questione di tempo prima che Netflix aumenti nuovamente il costo del servizio anche in Italia. I dati mostrano infatti che tra gli ultimi rincari USA (fine 2020) e quelli Italiani (fine 2021) passò circa un anno, portandoci quindi a pensare che il nuovo prezzo inizierà a circolare con il 2023. Sempre che la Grande N non agisca prima, spinta da motivazioni a noi invisibili.

Per altre News, Recensioni e Curiosità sul mondo del Cinema restate connessi su Nasce, Cresce, Streamma!

di Nicolò Bacchi

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

7 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

7 ore fa
  • Sport

Champions League, Bayern Monaco-Inter vale la semifinale

Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…

7 ore fa