Un violento terremoto, di magnitudo 6.4, ha colpito il Nepal, paese dell’Asia meridionale, nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 novembre. Il bilancio, seppur provvisorio, come riportano diverse testate giornalistiche, tra cui “ANSA“, parla di almeno 130 morti e 150 feriti.
I due distretti più colpiti sono Jajarkot e West Rukum, nell’Ovest del Paese, luogo in cui è stato individuato l’epicentro del sisma. I soccorritori, intervenuti per le ricerche, sono ancora impegnati in queste ultime, soprattutto in alcuni di quei villaggi dove le comunicazioni sono interrotte da molte ore.
Il terremoto, che secondo il “Centro sismologico nazionale del Nepal” aveva magnitudo 6.4, è stato registrato alle 23:47, ora locale, con epicentro a Jajarkot. A seguito di questa prima scossa, come sempre riporta il Centro sismologico nazionale del Nepal, sono arrivate altre 4 scosse, sempre con epicentro il villaggio di Jajarkot:
Nel villaggio epicentro del terremoto, si contano almeno 92 morti, tra cui anche il vicesindaco del comune di Nalgad, Sarita Singh, e 55 feriti, alcuni dei quali sono stati trasportati in ospedali più attrezzati delle città vicine e altri sono ricoverati nelle strutture sanitarie del posto.
Nel vicino villaggio di West Rukum, invece, i morti sono stati 36 e i feriti 85.
Il primo ministro nepalese, Pushpa Kamal Dahal, ha espresso, tramite un post su X, dolore e vicinanza alle vittime e ha mobilitato tutti gli organismi di sicurezza per il salvataggio e il soccorso. Non solo, anche il premier indiano, Narendra Modi, ha espresso vicinanza al popolo nepalese, affermando “Sono profondamente addolorato per la perdita di vite umane e i danni causati dal terremoto in Nepal. L’India è solidale con il popolo del Nepal ed è pronta a fornire tutta l’assistenza possibile“.
Il Nepal non è, purtroppo, nuovo a questo genere di eventi. Infatti, essendo un paese che si trova sulla “cresta” dove le placche tettoniche tibetana e indiana si incontrano. E il loro avvicinarsi, provoca delle pressioni, che si trasformano in sismi. Già nel 2015, per dare un altro esempio, il Nepal fu colpito da un bruttissimo terremoto, di magnitudo 7.8 che portò alla morte di più di 9 mila persone.
Fonti: Ansa.it; Centro sismologico nazionale del Nepal;
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Ti potrebbero interessare anche:
Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…
I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…
Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…
Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…
Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…
Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…