Attualità

Nel weekend una tempesta solare potrebbe impattare con la Terra

Il NOAA ha lanciato un’allerta riguardo a una possibile tempesta solare “severa” che potrebbe colpire la Terra questo fine settimana. Questa tempesta geomagnetica, potenzialmente di classe G3 o G4, è prevista a seguito di eruzioni solari multiple tra oggi, venerdì 10 maggio, e domani, sabato 11 maggio. Secondo la classificazione ufficiale, una tempesta di classe G4 è considerata “severa” e potrebbe causare una serie di problemi, inclusi malfunzionamenti dei sistemi elettrici, interruzioni nelle comunicazioni radio e la possibilità di aurore visibili anche a basse latitudini.

L’imminente tempesta solare “severa”

Questa imminente tempesta geomagnetica è stata annunciata a seguito di quattro diverse eruzioni di massa coronale che si stanno dirigendo verso la Terra, originandosi dalla regione attiva 3664 del Sole. Questa regione solare, che ha generato anche numerosi brillamenti (emissioni di radiazione elettromagnetica) nelle ultime giornate, è estremamente grande. Le sue dimensioni, come riportato da Geopop,  sono pari a ben 16 volte il diametro della Terra. La sua complessità e il numero di macchie solari ricordano il gruppo di macchie che ha dato origine all’evento di Carrington del 1859. 

Gli effetti di questa tempesta geomagnetica potrebbero essere vari e dipendono da una serie di fattori. Tuttavia, secondo le previsioni del NOAA, una tempesta di classe G3 potrebbe causare problemi di voltaggio alle griglie elettriche, orientamento intermittente dei satelliti artificiali e interruzioni nelle comunicazioni radio. Nel caso di una tempesta di classe G4, il peggiore scenario previsto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti diffusi dei sistemi elettrici, danni ai satelliti in orbita, correnti indotte nei cavi sottomarini e interruzione totale delle comunicazioni radio a bassa frequenza in zone esposte al Sole. Inoltre, aurore polari potrebbero essere visibili fino alle latitudini dell’Italia settentrionale.

Nonostante queste possibili conseguenze, è improbabile che la popolazione risenta direttamente degli effetti di questa tempesta solare, ma è importante essere consapevoli dell’evento per non farsi cogliere impreparati se necessario.

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.

Ti potrebbero interessare:

Francesco Gervasio

Nato a Camerino, un piccolo comune universitario nelle Marche, ho frequentato l’istituto alberghiero di Cingoli, e sto ora seguendo un corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

Articoli Recenti

  • Gaming

Injustice 3 si farà: sentite le parole di due dei doppiatori!

Arrivano conferme sull'esistenza di Injustice 3, prossimo capitolo della serie di picchiaduro a scorrimento targata…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Disney+: tutte le novità di settembre tra serie, film e documentari

Un nuovo mese di Disney+ ci aspetta. Settembre è alle porte e la piattaforma condivide…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori personaggi di Dragon Ball Z!

Dragon Ball Z è, per quasi tutto il mondo, il simbolo degli anime per eccellenza.…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 NCR: I momenti più strazianti nei videogiochi!

I videogiochi sono capaci di regalarci emozioni intense, talvolta anche indimenticabili. Sono capaci di lasciarci…

1 giorno fa
  • Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…

2 giorni fa
  • Attualità

Anno scolastico 2025-2026: ecco le vacanze e i ponti previsti

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…

2 giorni fa