Attualità

Nel 2023 sono morti 434 pedoni nelle strade italiane

Dal primo gennaio fino al 24 dicembre 2023 ci sono stati 434 morti tra i pedoni nelle strade italiane; si tratta di un dato proveniente da ASAPS, in collaborazione con Sapidata. Questi numeri testimoniano una lieve diminuzione rispetto al 2022 (485 morti totali), ma i numeri restano sempre particolarmente elevati e tragici.

Pedoni uccisi: gli anziani sarebbero i più a rischio

Come riportato da ASAPS, si tratta tuttavia di un dato parziale, poiché non tiene in conto di tutti quei feriti gravi che, nel giro di diversi mesi dopo l’incidente, potrebbero perdere la vita. Quelli presi in considerazione, infatti, sono i decessi avvenuti entro un mese dall’incidente.

I numeri presentano una sostanziale disomogeneità regionale, con in testa il Lazio con 73 decessi, di cui ben 42 a Roma. Al secondo posto la Lombardia con 52 morti e al terzo la Campania con 44 vittime. Un’alta concentrazione di incidenti si assisterebbe lungo i principali centri urbani di queste regioni, in particolare Milano e Napoli.

Nell’ultima settimana, quella pre-natalizia, ci sarebbero state 13 vittime. Un ulteriore dato interessante, tuttavia, concerne l’età delle vittime; 227 di queste, infatti, avrebbero avuto più di 65 anni. Questi numeri testimoniano quindi che la fascia anagrafica più a rischio è quella degli anziani, anche se non bisogna sottovalutare il pericolo per i giovanissimi; 17 pedoni uccisi, infatti, erano minori di 17 anni.

Si rivela più arduo appurare invece la cause dei decessi; nella seguente tabella si descrivono, per quegli incidenti su cui si possiedono maggiori informazioni, alcune note circa il conducente della vettura coinvolta. Tra pirati (persone che sono fuggite dal luogo dell’incidente), guidatori in stato di ebbrezza o di droghe, incidenti nei cantieri e diverse altre cause, i motivi possono essere numerosi e non per forza riconducibili solamente al guidatore.

Un numero significativo di incidenti, tuttavia, sarebbe avvenuto lungo le strisce pedonali o marciapiedi. Per chi volesse consultare in dettaglio la mappa che racchiude i luoghi e i dettagli di ogni incidente rimandiamo al sito di ASAPS.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

14 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

19 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

19 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

20 ore fa