Attualità

Nel 2023 sono morti 434 pedoni nelle strade italiane

Dal primo gennaio fino al 24 dicembre 2023 ci sono stati 434 morti tra i pedoni nelle strade italiane; si tratta di un dato proveniente da ASAPS, in collaborazione con Sapidata. Questi numeri testimoniano una lieve diminuzione rispetto al 2022 (485 morti totali), ma i numeri restano sempre particolarmente elevati e tragici.

Pedoni uccisi: gli anziani sarebbero i più a rischio

Come riportato da ASAPS, si tratta tuttavia di un dato parziale, poiché non tiene in conto di tutti quei feriti gravi che, nel giro di diversi mesi dopo l’incidente, potrebbero perdere la vita. Quelli presi in considerazione, infatti, sono i decessi avvenuti entro un mese dall’incidente.

I numeri presentano una sostanziale disomogeneità regionale, con in testa il Lazio con 73 decessi, di cui ben 42 a Roma. Al secondo posto la Lombardia con 52 morti e al terzo la Campania con 44 vittime. Un’alta concentrazione di incidenti si assisterebbe lungo i principali centri urbani di queste regioni, in particolare Milano e Napoli.

Nell’ultima settimana, quella pre-natalizia, ci sarebbero state 13 vittime. Un ulteriore dato interessante, tuttavia, concerne l’età delle vittime; 227 di queste, infatti, avrebbero avuto più di 65 anni. Questi numeri testimoniano quindi che la fascia anagrafica più a rischio è quella degli anziani, anche se non bisogna sottovalutare il pericolo per i giovanissimi; 17 pedoni uccisi, infatti, erano minori di 17 anni.

Si rivela più arduo appurare invece la cause dei decessi; nella seguente tabella si descrivono, per quegli incidenti su cui si possiedono maggiori informazioni, alcune note circa il conducente della vettura coinvolta. Tra pirati (persone che sono fuggite dal luogo dell’incidente), guidatori in stato di ebbrezza o di droghe, incidenti nei cantieri e diverse altre cause, i motivi possono essere numerosi e non per forza riconducibili solamente al guidatore.

Un numero significativo di incidenti, tuttavia, sarebbe avvenuto lungo le strisce pedonali o marciapiedi. Per chi volesse consultare in dettaglio la mappa che racchiude i luoghi e i dettagli di ogni incidente rimandiamo al sito di ASAPS.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Better Call Saul, il villain della storia doveva essere un altro

Il creatore di Better Call Saul, Vince Gilligan, torna a parlare della sua serie capolavoro,…

11 ore fa
  • Gaming

Sony annuncia la chiusura di PlayStation Stars!

Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul PlayStation Blog, Sony ha annunciato la chiusura di PlayStation…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Takopi’s Original Sin sarà l’anime drammatico dell’estate

Il manga più drammatico di Shonen Jump, dal titolo Takopi's Original Sin, verrà adattato ad…

12 ore fa
  • Gaming

Red Dead Redemption: 15 anni dopo, il tramonto di John Marston

Sono passati 15 anni da quando Red Dead Redemption è entrato nella vita di milioni…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankie Muniz annuncia la fine delle riprese del revival di Malcolm

Per chi è cresciuto con le sitcom cult dei primi anni 2000, arriva una notizia…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man: Brand New Day – Rivelati i nuovi Villain?

Negli ultimi mesi, si sono intensificate le speculazioni sul futuro cinematografico dell'Uomo Ragno. Dopo le…

18 ore fa