Cinema & Serie TV

NCS Story – “The Fantastic Four” (1994), il film che non esiste!

“The Fantastic Four” è una pellicola di supereroi indipendente con protagonista il team dei Fantastici Quattro, creato per i fumetti Marvel Comics da Stan Lee e Jack Kirby. Questo film esiste e non esiste; venne inizialmente annunciato per il 4 settembre 1993, poi posticipato al 19 gennaio 1994 (l’anno che effettivamente compare nei titoli di coda), senza essere infine mai distribuito ufficialmente. Ma andiamo quindi a scoprire la storia della produzione di questo lungometraggio leggendario!

NCS Story – La storia dietro un film leggendario

La moda dei supereroi al cinema non è un fenomeno soltanto recente, come si può erroneamente pensare. Già negli anni ’80 il mercato cinematografico si era trovato a fare i conti con le prime pellicole tratte dalle pagine dei comics americani. E, cavalcandone l’onda, nel 1983 il produttore tedesco Bernd Eichinger incontrò Stan Lee a Los Angeles per una proposta abbastanza singolare; voleva realizzare un film ispirato ai Fantastici Quattro!

Oltre alla complessità nel portare sul grande schermo personaggi così particolari, c’era però un problema non di poco conto. I diritti di sfruttamento della prima famiglia di supereroi Marvel sarebbero stati infatti disponibili soltanto tre anni dopo, dal momento che la Torcia umana (Johnny Storm) in quel momento era di proprietà di Universal. A quel punto, per evitare di aspettare tutto quel tempo, la compagnia di Eichinger decise direttamente di acquisirne i diritti per la “modica” cifra di 250.000$, stando a quanto raccontato in quegli anni.

 

Il quartetto protagonista in quest’immagine promozionale

 

Una produzione complicata

Negli anni successivi Eichinger cercò disperatamente dei produttori in grado di finanziare il progetto, ma per un film con personaggi simili era necessario un budget considerevolmente alto, almeno per coprire il costo degli effetti speciali. Nel frattempo gli anni passavano e la scadenza dei diritti di sfruttamento iniziava ormai ad avvicinarsi. Per preservarne quindi la prelazione, Eichinger doveva iniziare per tempo le riprese del film, in un modo o nell’altro.

Pensate che film del genere siano tutti grandi blockbusters da centinaia di milioni di dollari? Niente di più sbagliato! Questa pellicola non può essere considerata neanche low-budget, perché di fatto è poi risultata a costo zero, o quasi…

L’impresa era titanica. Tutti si erano tirati indietro e, nonostante i primi grandi successi dei cinecomics della concorrenza targati DC Comics (con Donner e Burton alla regia), nessun personaggio Marvel era ancora mai approdato sul grande schermo. A quel punto arrivò però una svolta.

L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Attualità

Diamante: 10 le persone indagate per l’intossicazione da botulino

Sale a 10 il numero degli indagati per l'intossicazione da botulino che ha coinvolto 16…

7 ore fa
  • Gaming

Pokémon, a brevissimo il via al Campionato Mondiale in California

Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll porta gli anime ad alta quota con Delta Air Lines

Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avengers Doomsday: Ryan Reynolds condivide un post criptico

Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…

12 ore fa
  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

1 giorno fa