Cinema & Serie TV

NCS racconta: tutto su Tom Hanks

Thomas Jeffrey Hanks nasce a Concord (California) il 9 luglio 1956, da madre infermiera americana di origini portoghesi e padre americano. Studia recitazione teatrale alla California State University di Sacramento. L’esordio di Tom Hanks avviene sul piccolo schermo all’inizio degli anni ’80 con la serie “Henry e Kip”, che gli permette di iniziare ad essere notato. 

 

 

Una lunga carriera

Poco dopo aver avuto una parte in “Henry e Kip”, Hanks fa un’apparizione in un episodio di “Happy Days”. L’esordio sul grande schermo arriva con “Splash – Una sirena a Manhattan” (Ron Howard, 1984). Questo film fa sì che l’attore venga lanciato a Hollywood, dando il via ad una lunga e fruttuosa carriera. Nella sua filmografia troviamo numerosi grandi titoli, fra cui: 

  • Forrest Gump” (Robert Zemeckis, 1994): Grazie agli occhi dell’innocente Forrest (Tom Hanks) attraversiamo una storia lunga tre decenni. Vediamo crescere questo ragazzo con problemi alle gambe e cognitivi, ma decisamente portato per la corsa. Lo vediamo diventare campione di Football all’università, innamorarsi e addirittura incontrare Kennedy prima che venisse assassinato. “Forrest Gump” è il capolavoro di Zemeckis, che è stato in grado di portare sul grande schermo un’opera meravigliosamente delicata. La pellicola ha ottenuto tredici candidature agli Oscar vincendone sei fra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior attore protagonista. Ha inoltre ottenuto tre Golden Globe su sette candidature ed un BAFTA su otto candidature.
  • Salvate il Soldato Ryan” (Steven Spielberg, 1998): Nello scenario dello Sbarco in Normandia una squadra, capitanata da John Miller (Tom Hanks) viene incaricata di una missione di salvataggio, il cui obiettivo è trovare e riportare a casa il Soldato Ryan dopo la morte dei suoi tre fratelli. Un film frenetico degno della mano di Spielberg, maestro di capolavori ad alta tensione. Anche solo la sequenza iniziale, una lunga e cruda rappresentazione del D-Day, varrebbe la visione di “Salvate il Soldato Ryan“. La pellicola ha ottenuto undici candidature agli Oscar vincendone cinque fra cui Miglior regia, cinque candidature ai Golden Globe vincendone tre fra cui Miglior film e Miglior regia e dieci candidature ai BAFTA, vincendone due.
  • Cast Away” (Robert Zemeckis, 2000): Chuck (Tom Hanks) è un dirigente operativo della FedEX che durante un volo verso la Malesia si ritrova naufrago, ed unico sopravvissuto, su un’isola deserta. Qui conserva alcuni pacchi presenti sull’aereo, che gli permettono di avere alcuni agi. Inizia quindi un intenso corso di sopravvivenza per Chuck, che farà presto “amicizia” con un pallone di nome Wilson. “Cast Away” si regge quasi interamente su Hanks, che ci regala una grande interpretazione. La pellicola, altra collaborazione fra Hanks e Zemeckis, ha ottenuto due candidature agli Oscar, ha vinto un Golden Globe per il Miglior attore protagonista ed ha ottenuto una candidatura ai BAFTA.

Attualmente Tom Hanks è al cinema con “Elvis” (Baz Luhrmann) e tornerà entro la fine dell’anno con un altro adattamento live action di “Pinocchio“, diretto da Zemeckis con il quale firma l’ennesima collaborazione.

 

Curiosità sulla vita di Tom Hanks

Hanks è l’unico attore, oltre a Spencer Tracy, ad aver vinto due Oscar consecutivi al Miglior attore protagonista. Ha vinto per le interpretazioni in “Philadelphia” (1994) e “Forrest Gump” (1995).

Per diversi anni, a partire dal 2005, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell’Academy, società che assegna annualmente gli Oscar. Attualmente non ricopre più tale ruolo ma è comunque rimasto membro del Consiglio di Amministrazione.

Tom Hanks non è solo attore, ma anche regista, produttore e doppiatore. Proprio per quest’ultima categoria possiamo dire che ha dato voce ad uno dei personaggi più iconici dei lungometraggi animati: Woody di “Toy Story“. Sin dal primo capitolo risalente al 1995 diretto da John Lasseter, passando per i prodotti secondari riguardanti il franchise come i corti, fino al recente “Toy Story 4” (Josh Cooley, 2019). In Italia Woody è sempre stato doppiato da Fabrizio Frizzi, che dopo la prematura dipartita è stato sostituito da Angelo Maggi, voce di Hanks sin dal 1995.

 

 

Per altre news su Cinema e Serie TV continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbero interessarvi anche:

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

4 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

5 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa