Cinema & Serie TV

NCS racconta: tutto su Harrison Ford

Harrison Ford nasce a Chicago, nell’Illinois, il 13 luglio 1942 dall’ebrea Dorothy Nidelman e dal cristiano John William Ford, a sua volta ex attore. Harrison si diploma alle scuole superiori di Park Ridge nell’Illinois nel 1960; dopodiché frequenta il Ripon College nel Wisconsin, dove nei primi anni entra in un corso di arte drammatica. Durante l’ultimo anno di college, dopo essere stato bocciato nel corso di filosofia viene espulso dalla scuola, esattamente tre giorni prima del diploma.

Una carriera partita a “scoppio ritardato”

Dopo aver partecipato come comparsa nel colossal “La Grande Fuga” con protagonista Steve McQueen, Ford si sposa con Mary Marquardt, una ragazza conosciuta durante gli anni scolastici; insieme si trasferiscono poi a Los Angeles. Proprio durante la convivenza in questa città, il giovane Ford ottiene il suo primo contratto con la casa di produzione cinematografica Colombia Pictures. Dopo aver preso parte ad alcuni film con ruoli di poco conto, il giovane attore decide di passare alla Universal dove recita in parecchi programmi televisivi.

Il vero successo arriva però all’inizio degli anni ’70; dopo essere diventato un carpentiere, Harrison Ford viene chiamato da George Lucas per recitare nel suo “American Graffiti“. Da qui in poi la carriera della giovane star ha fatto un balzo enorme e in soli pochi anni, grazie al ruolo di Ian Solo in “Guerre Stellari“, Ford diventa a tutti gli effetti un divo del cinema.

Sulla vetta di Hollywood

Grazie alla collaborazione con registi del calibro di Steven Spielberg, George Lucas, F.F. Coppola e Ridley Scott, la nuova star di Hollywood resta al centro dell’attenzione per parecchi anni.

Nel 1979 prende parte al capolavoro di Coppola ambientato durante la guerra in Vietnam, “Apocalypse Now“; successivamente, negli anni ’80, torna a vestire i panni di Ian Solo in “Star Wars: L’Impero colpisce ancora” e nel terzo capitolo della trilogia classica, “Il ritorno dello Jedi“.

Nel corso dello stesso decennio viene contattato da Spielberg per interpretare uno dei suoi ruoli di maggior successo: l’archeologo Indiana Jones, in ben tre pellicole. Nel 1982 è la volta di un altro ruolo iconico, l’agente speciale Rick Deckard nel capolavoro di fantascienza diretto da Ridley Scott, “Blade Runner“.

Tre anni più tardi, grazie al film “Witness – Il testimone“, Ford riceve la sua prima e unica candidatura ai premi Oscar. Nel corso degli anni ’90 e inizio 2000, l’attore ha continuato ad interpretare il classico eroe sarcastico in molti lungometraggi d’azione come Jack Ryan in ben due pellicole, e il dottor Richard Kimble ne “Il fuggitivo“, al fianco di Tommy Lee Jones.

I grandi ritorni nella carriera di Ford

Durante gli ultimi anni, Harrison Ford è tornato ad interpretare quei ruoli che nel corso degli anni ’80 lo hanno reso celebre in ogni parte del globo. Nel 2008 veste nuovamente i panni dell’esploratore in “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” e nel 2015 è di nuovo Ian solo in “Star Wars: Il risveglio della Forza“. Due anni più tardi torna ancora nel mondo fantascientifico creato da Ridley Scott con “Blade Runner 2049” di Denis Villeneuve.

Curiosità su Harrison Ford

  • Nel 2015, grazie al settimo episodio di “Star Wars“, Ford torna ad essere, dopo 11 anni, l’attore che ha incassato di più al box office americano, con 4.750.905.625 di dollari totalizzati grazie a 41 film;
  • Il nome e cognome del protagonista di “Apocalypse Now“, interpretato da Martin Sheen (Benjamin Willard) sono i nomi dei figli di Harrison Ford avuti dalla sua prima moglie;
  • Il primo contratto ottenuto dall’attore a inizio anni ’60 con una casa cinematografica prevedeva un compenso di 150 dollari settimanali. Nel 2002 grazie al film “K-19“, Ford guadagnò la bellezza di 25 milioni di dollari.

Ci teniamo ad augurare buon ottantesimo compleanno ad Harrison Ford e a ringraziarlo per le sue meravigliose interpretazioni in altrettanti meravigliosi ruoli.

Per altre notizie provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbero anche interessarvi:

Alessandro Bergamaschi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

16 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

21 ore fa